11.06.2013 Views

allegati capitolato speciale - ULSS 13

allegati capitolato speciale - ULSS 13

allegati capitolato speciale - ULSS 13

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La consegna del riso dovrà avvenire in confezione da Kg 5, ben sigillati ed in ottimo stato, tali da<br />

garantire l'integrità del prodotto e con le indicazioni previste dall'art. 5 della Legge 18.3.1958 n. 325<br />

e dalla normativa vigente.<br />

RISO PARBOILED<br />

Il prodotto, ai sensi della legge 18.3.1958 n. 325, dovrà essere indenne da larve, insetti e loro<br />

frammenti, presenza di corpi estranei, generici e semi infestanti. Il numero dei difetti presenti non<br />

deve superare l'incidenza percentuale regolamentata per legge. Le caratteristiche merceologiche<br />

richieste per il riso cotto sono le seguenti:<br />

- tempo di cottura;<br />

- resa di cottura in volume e consistenza all'esatto tempo di cottura.<br />

Le caratteristiche merceologiche richieste per il riso cotto sottoposto al tempo di sosta:<br />

- disfacimento residuo per effetto della sosta;<br />

- consistenza dopo il tempo di sosta.<br />

Il riso viene cotto in grosse pentole per comunità e trasporto in recipiente caldo ai terminali di<br />

consumo; il tempo di sosta previsto va da 15 a 30 minuti. La confezione (sacchi o sacchetti) non<br />

dovrà presentare né insudiciamento esterno né rotture; l'etichettatura dovrà essere conforme al<br />

D.P.R. 18.5.1982 n.322 e dalla normativa vigente.<br />

THE DETEINATO<br />

Il the deteinato, tipo Ceylon, dovrà essere assolutamente immune da coloranti e indenne da<br />

sofisticazione con foglie estranee, con residui di the parzialmente esaurito od avariato e con<br />

materiali minerali. Dovrà essere consegnato in confezioni da 100 filtri da g 5, a norma delle vigenti<br />

disposizioni di legge.<br />

ZUCCHERO<br />

Lo zucchero dovrà possedere le seguenti caratteristiche:<br />

- cristalli incolori;<br />

- masse cristalline polvere cristallina bianca;<br />

- inodore;<br />

- di sapore caratteristico;<br />

- solubilissimo in acqua;<br />

- poco solubile in alcool assoluto;<br />

- moderatamente solubile in alcool al 70% v/v.<br />

Dovrà possedere, inoltre, i requisiti previsti dalla legge 31.3.1980 n. <strong>13</strong>9, e cioè:<br />

- essere raffinato;<br />

- avere polarizzazione di almeno 99,7%;<br />

- contenuto di zucchero invertito al massimo dello 0,040% di peso;<br />

- contenuto di anidride solforosa 15mg/Kg.<br />

SUCCHI DI FRUTTA, MAIONESE, SENAPE, FILETTI DI ACCIUGA, FUNGHI TRIFOLATI AL<br />

VEGETALE, CANNELLA IN CANNA, CHIODI DI GAROFANO, ASPARAGI IN SCATOLA, PEPE,<br />

NOCE MOSCATA MACINATA, PEPERONCINO INTERO, OROGANO, FAGIOLI BORLOTTI:<br />

i prodotti dovranno essere in perfetto stato di conservazione, pienamente rispondenti alle<br />

caratteristiche stabilite dalle disposizioni legislative vigenti che disciplinano la produzione ed il<br />

commercio degli alimenti conservati in confezioni originali chiuse. Saranno rifiutati i prodotti che<br />

risultassero all'esame sommario o da controlli di laboratorio, avariati, alterati, sofisticati o adulterati<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!