11.06.2013 Views

allegati capitolato speciale - ULSS 13

allegati capitolato speciale - ULSS 13

allegati capitolato speciale - ULSS 13

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

) grani difettosi 5%<br />

c) frammenti di pisello 5%<br />

d) corpi estranei vegetali 2%<br />

e) corpi estranei non vegetali assenti<br />

f) piselli extra calibro 5%<br />

b) - SPINACI IN FOGLIA SURGELATI:<br />

Gli spinaci surgelati si ottengono dalle foglie fresche, intere, sane, pulite, carnose e dai gambi<br />

teneri di piante di spinaci al giusto grado di maturazione, con assenza di foglie gialle, attraverso le<br />

operazioni di spietratura, lavaggio, scottatura, raffreddamento, sgocciolamento, ed appropriata<br />

surgelazione. La lavorazione deve avvenire entro e non oltre 6/8 ore successive alla raccolta.<br />

a) colore verde brillante, praticamente uniforme, caratteristico della varietà;<br />

b) sapore: caratteristico del prodotto fresco;<br />

c) consistenza: carnosa.<br />

CONTROLLO DI QUALITA': i difetti sono definiti come segue:<br />

1) Foglie gialle:<br />

Sono considerate tali quelle in cui più di 4 cm sono sbiaditi rispetto al colore standard.<br />

2) Foglie danneggiate:<br />

Sono considerate tali quelle in cui vi sia più di 1 cm di superficie continua di colore bruno o 2 cm di<br />

macchie isolate di colore bruno.<br />

3) Foglie danneggiate:<br />

Sono considerate tali quelle foglie non soltanto scolorite ma che mostrano segni evidenti di attacco<br />

di insetti o malattia.<br />

4) Fioriture:<br />

Sono raggruppamenti di foglie al centro dei quali sono presenti steli fioriferi più lunghi di 2 cm.<br />

5) Radici:<br />

Sotto tale voce si include qualsiasi parte di radice con o senza foglie.<br />

6) Erbe estranee:<br />

Sono le parti vegetali di colore verde non appartenenti alla pianta dello spinacio, la cui presenza<br />

non influenzi in maniera determinante il gusto e l'aspetto del prodotto.<br />

Vengono suddivisi in due gruppi:<br />

a) erbe filiformi:<br />

Sono ritenute un difetto se superano i 20 cm per Kg. Vengono prese in considerazione solo le erbe<br />

filiformi più lunghe di 4 cm. Se tali erbe sono inferiori a 4 cm non sono considerate difetto, ma,<br />

tuttavia, se ne terrà conto sul giudizio complessivo dell'aspetto.<br />

b) piantine di erbe diverse:<br />

Si considerano tali anche le infiorescenze da filiformi con lunghezza superiore a 4 cm.<br />

7) Gambi:<br />

Sono costituiti dalla porzione sottostante il punto di attacco della foglia. Si considera difetto la<br />

lunghezza eccedente di 5 cm di gambo. Il controllo del diametro dei gambi si effettua solo su<br />

quelle foglie che abbiano un'altezza superiore a <strong>13</strong> cm escluso il gambo. Si considerano difettosi<br />

quelli superiori a 5 cm.<br />

8) Insetti:<br />

E' necessario distinguere tra:<br />

a) afidi: per i quali si considerano difettose le foglie con una colonia (gruppo di almeno tre insetti)<br />

o con più di tre afidi sparsi.<br />

66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!