11.06.2013 Views

allegati capitolato speciale - ULSS 13

allegati capitolato speciale - ULSS 13

allegati capitolato speciale - ULSS 13

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

h) corpi estranei vegetali 1<br />

i) corpi estranei non vegetali assenti<br />

l) unità di calibro eccedente 10<br />

m) baccelli fibrosi 2<br />

Perossidasi negativa<br />

N.B.:<br />

Le partite che non rientrano nei limiti sopracitati devono essere destinate alle miscele.<br />

La valutazione dei fattori di qualità si determina dopo il decongelamento naturale a temperatura<br />

ambiente.<br />

d) - BIETOLE ERBETTE<br />

Qualità generale:<br />

le bietole erbette, raccolte meccanicamente a foglie singole, devono essere fresche, sane, pulite,<br />

esenti da malattie, danni derivanti da insetti o da infestazioni, prive di qualsiasi corpo estraneo,<br />

vegetale e non vegetale.<br />

I residui tossici derivanti da trattamenti fitoiatrici non devono eccedere i livelli prescritti dalla<br />

legislazione vigente.<br />

La foglia deve essere consistente e di colore verde caratteristico e presentare colore e sapore<br />

tipici.<br />

Campionamento:<br />

dal carico sfuso si dovranno prelevare, da 4 differenti punti 4 campioni, 4 campioni da almeno 1 Kg<br />

ciascuno.<br />

I campioni verranno mischiati completamente per poter estrarre 2 Kg di campione finale per il<br />

controllo qualitativo.<br />

Difetti:<br />

vengono considerate difettose le erbette presentanti:<br />

- gambi con sfumature rossastre o violacee;<br />

- foglie ingiallite anche parzialmente;<br />

- foglie macchiate e bucate da insetti;<br />

- foglie danneggiate, lacerate e spezzate.<br />

CONTROLLO QUALITA': i difetti sono definiti come segue:<br />

1) gambi con sfumature:<br />

sono le foglie presentanti gambi con colore rossastro o estranei con sfumature rossastre o<br />

violacee e derivanti da difetti varietali.<br />

2) foglie ingiallite anche parzialmente:<br />

sono le foglie che hanno subìto parziale decolorazione con perdita del colore caratteristico e<br />

della consistenza tipica. L'ingiallimento è considerato difettoso quando copre più di un terzo<br />

della superficie totale.<br />

3) foglie macchiate e bucate da insetti:<br />

sono le foglie presentanti macchie di natura fisico-chimica e foglie con lacerazioni e fori<br />

praticati da insetti.<br />

4) foglie danneggiate, lacerate, spezzate:<br />

sono le foglie che hanno subìto, lacerazioni, schiacciamenti e comunque danni di natura fisica.<br />

Le foglie spezzate sono quelle che hanno perduto più di un quarto della superficie totale<br />

Tolleranze:<br />

E' tollerata la presenza di foglie difettose in ragione dell'8% in peso. L'eventuale presenza di foglie<br />

difettose dall'8% al 16% verrà detratta come scarto sul totale del peso netto del carico. Qualora i<br />

difetti superassero nel totale il 16% la partita non sarà accettata.<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!