11.06.2013 Views

allegati capitolato speciale - ULSS 13

allegati capitolato speciale - ULSS 13

allegati capitolato speciale - ULSS 13

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Calibro 0 - 10 mm<br />

Calibro 10 - 20 mm<br />

Calibro 20 - 40 mm<br />

Calibro 40 - 60 mm<br />

Qualità intrinseca:<br />

Colore bianco o leggermente crema. I gambi devono essere o leggermente verdi.<br />

La quasi totalità del prodotto finito non deve presentare cavolfiori violacei e gambi colore verde<br />

intenso.<br />

E' solo tollerata una sporadica presenza di questi due difetti.<br />

Tolleranze previste per 1 Kg di prodotto (espresse in % peso e n. difettosi/Kg):<br />

Calibro 10 - 20 mm<br />

Calibro 20 - 40 mm<br />

Calibro 40 - 60 mm<br />

Difetti Grado "A"<br />

a) - % rose difettose (macchiate - danneggiate) 12<br />

b) - % rose passate di maturazione (con infiorescenza sviluppata) 8<br />

c) - rose fuori calibro 5<br />

d) - n. rose con gambo lungo 35 mm 4<br />

e) - n. materiale vegetale estraneo (EVM) 3<br />

f ) - n. materiale estraneo (FM) 0<br />

% TOTALE DIFETTI (a-b-c-d) 21<br />

CONTROLLO QUALITA': i difetti sono definiti come segue:<br />

1) rose difettose:<br />

sono le rose di cavolfiori presentanti macchie o ombrature comunque di colore scuro differenziatesi<br />

dal colore tipico.<br />

Sono anche da considerare difettose quelle rose meccanicamente danneggiate, abrase o<br />

mangiate da insetti. Non sono ammesse rose danneggiate da alternaria e marce.<br />

2) rose passate di maturazione:<br />

sono considerate passate di maturazione quelle rosette con infiorescenza sviluppata ben compatta<br />

e lenta, dove almeno 1 o più infiorescenze risultano divise dalle altre.<br />

3) rose con gambo di lunghezza maggiore di mm Mainf * a 45 mm:<br />

la lunghezza del gambo viene misurata dalla base del gambo alle prime fiorescenze fino<br />

all'estremità opposta.<br />

4) materiale vegetale estraneo (EVM):<br />

è da considerare il materiale estraneo proveniente dalla pianta cavolfiore, come torsoli, resti di<br />

torsoli o resti di fogli.<br />

5) materiale estraneo (F.M.):<br />

sono da considerare i materiali estranei non provenienti dalla pianta cavolfiore come pietre, sassi,<br />

insetti, ecc.<br />

6) rose fuori calibro:<br />

sono considerate fuori calibro quelle rose che hanno un diametro superiore o inferiore a quello<br />

dichiarato.<br />

CONFEZIONAMENTO<br />

I prodotti surgelati dovranno essere in confezione per comunità e nel pieno rispetto della normativa<br />

vigente.<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!