11.06.2013 Views

allegati capitolato speciale - ULSS 13

allegati capitolato speciale - ULSS 13

allegati capitolato speciale - ULSS 13

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

OLIO DI SEMI DI MAIS<br />

Caratteristiche di genuinità:<br />

metodi di analisi<br />

densità relativa a 20/20° C 0,918-0,923 NGD C18<br />

indice di rifrazione nD a 25° C 1,4700-1,4740 NGD C31<br />

n. di iodio 110-<strong>13</strong>0 NGD C32<br />

Contenuto di steroli (mg/Kg) 7000/18000 NGD C72<br />

Caratteristiche di qualità:<br />

Caratteri organolettici:<br />

- odore e sapore: caratteristici dell'olio di mais; l'olio non deve avere odori o sapori anomali o<br />

sgradevoli;<br />

- aspetto limpido a 20° C;<br />

metodi di analisi<br />

acidità, espressa in acido oleico, % max 0,5 NGD C10<br />

n. di perossidi, meq 02/Kg max 7,0 NGD C35<br />

saponi espressi come oleato di sodio, mg/Kg max 10 NGD C8<br />

esano max 5 ISO 9832<br />

- -1992<br />

OLIO DI OLIVA EXTRAVERGINE<br />

Dovrà essere giovane (da 3 a 12 mesi dalla produzione), in perfetto stato di conservazione; dovrà<br />

avere odore fruttato, fragrante e gradevole, gusto di netto, sapido, che ricorda quello delle olive,<br />

non dovrà quindi, rivelare odori disgustosi come di rancido, di putrido, di muffa, di verme, ecc..<br />

Potrà presentare, secondo la provenienza o la tecnica di lavorazione una colorazione variante dal<br />

giallo paglierino al giallo verdastro.<br />

Dovrà essere esclusivamente ottenuto meccanicamente dalle olive, non avere subito<br />

manipolazioni cliniche, ma soltanto il lavaggio, la sedimentazione e la filtrazione.<br />

Le caratteristiche fisico-chimiche dell'olio extravergine dovranno essere le seguenti:<br />

- n. di saponificazione 185-196<br />

- n. di iodio secondo il metodo Wijs 80-88<br />

- indice di rifrazione nD a 25° C 1,4665-1,4679<br />

- peso specifico a 15° C 0,914-0,920<br />

- punto di fusione degli acidi grassi 22° C - 28° C<br />

- titolo 21° C - 24° C<br />

- insaponificabile in etere di petrolio max 1,5%<br />

Inoltre, l'olio extravergine di oliva dovrà contenere non più dell'1% in peso di acidità espressa come<br />

acido oleico.<br />

Dovrà corrispondere, inoltre, a quanto previsto dal D.M. 31.10.1987 n. 509, attuattivo del<br />

regolamento CEE 1915/87.<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!