11.06.2013 Views

allegati capitolato speciale - ULSS 13

allegati capitolato speciale - ULSS 13

allegati capitolato speciale - ULSS 13

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CREME PRONTE, DESSERT, ECC.<br />

Al gusto di vaniglia e cacao.<br />

Dovranno essere stabilizzate per mezzo di trattamenti termici tipo UHT o di sterilizzazione in<br />

contenitori sigillati, monoporzione, del peso di g 125/cad..<br />

Le dichiarazioni su ogni singolo contenitore dovranno rispondere ai requisiti previsti dal D.P.R. n.<br />

327/80 e D.L. n. 109 del 27.1.1992.<br />

Non dovranno contenere ingredienti o additivi non consentiti dalla legge.<br />

La ditta dovrà avere a magazzino per provvedere alle molteplici e singole necessità di reparti o<br />

servizi i generi alimentari sotto elencati. Tale lista non può essere considerata esaustativa, ma di<br />

massima e da integrarsi con l'allegato "D":<br />

5.1 aceto di vino, in bottiglia da l 1;<br />

5.2 biscotto granulato, in confezione da Kg 1;<br />

5.3 budino vaniglia in confezioni sigillate da g 125;<br />

5.4 cacao magro, in confezione da g 250 c/a;<br />

5.5 caffè macinato, in confezione da Kg 1;<br />

5.6 camomilla in bustine standard;<br />

5.7 marmellata in confezione da g 25;<br />

5.8 miele, in confezione da g 25;<br />

5.9 olio di semi di arachide in recipienti a perdere da l 1;<br />

5.10 olio di oliva extravergine, in recipienti a perdere da l 1;<br />

5.11 orzo solubile, in confezione da g 500;<br />

5.12 sale fino iodato in confezione da g 250;<br />

5.<strong>13</strong> sale fino (cloruro di sodio), in confezione da g 250;<br />

5.14 the deteinato in filtri;<br />

5.15 zucchero semolato, in confezione da Kg 1;<br />

6) - PANE AFFINI E BISCOTTI<br />

SFARINATI E LIEVITI PER LA PANIFICAZIONE<br />

La farina destinata alla panificazione deve essere di grano tenero, del tipo "0" e non contenere più<br />

del 14,50% di acqua; avere le seguenti caratteristiche con valori riferiti a sostanza secca: ceneri<br />

massime 0,65%, cellulosa massima 0,20%, glutine secco non inferiore a 9%; non essere avariata<br />

o male conservata, non aver subito alcun trattamento con agenti fisici o chimici, essere esente da<br />

aggiunta di qualsiasi sostanza organica o inorganica che possa modificare il colore naturale di<br />

essa, o comunque alterarne o vararne la composizione naturale.<br />

Il lievito da impiegare nella panificazione deve avere i requisiti chiesti dall'art. 37 della Legge<br />

4.7.1967 n. 580.<br />

PANE<br />

Il pane di tipo "0" dovrà essere confezionato con un contenuto di umidità massima del 29%<br />

(ventinovepercento).<br />

In particolare, dovrà:<br />

- essere fresco (non raffermo) e prodotto non oltre un'ora prima di ciascuna consegna;<br />

- essere in pezzatura di g 40 c/a (con una tolleranza del 10% in più o in meno), lievitato<br />

regolarmente e ben cotto;<br />

- avere e sapore gradevoli (mai di rancido);<br />

- avere la crosta uniforme, di giusto spessore, priva di fessure, di colore bruno-dorato, lucente e<br />

friabile;<br />

- avere la mollica asciutta, non attaccaticcia, bianca, uniformemente occhiata, spugnosa ed<br />

elastica e non dovrà impastarsi alla masticazione e sotto la pressione delle dita.<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!