11.06.2013 Views

allegati capitolato speciale - ULSS 13

allegati capitolato speciale - ULSS 13

allegati capitolato speciale - ULSS 13

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

spinaci in foglia la lunghezza del picciolo non dovrà superare i 10 cm. Non dovranno presentare<br />

tracce visibili di fertilizzanti e antiparassitari.<br />

Lattughe, indivie ricce e scarole: i cespi non dovranno essere prefioriti e aperti; il torsolo deve<br />

essere tagliato in corrispondenza della corona delle foglie esterne. La lattuga dovrà avere un solo<br />

grumolo ben formato. La pezzatura non dovrà essere inferiore a:<br />

- lattughe, indivie ricce e scarole coltivate all'aperto: g 150 il cespo;<br />

- lattughe coltivate sottovetro: g 80 il cespo;<br />

- indivie ricce e scarole coltivate sottovetro: g 100 il cespo.<br />

Radicchio: rosso, Castelfranco, Chioggia, Treviso. I cespi dovranno essere sufficientemente<br />

sgrondati, nel caso che siano stati lavati; la radice dovrà essere tagliata con taglio netto, la sua<br />

lunghezza non potrà eccedere i 4 cm e dovrà essere privata delle radici secondarie. I cespi inoltre<br />

dovranno essere ben sviluppati e consistenti (D.M. 30.5.1973).<br />

ORTAGGI - FIORI<br />

Cavolfiori: dovranno avere le infiorescenze resistenti di grana serrata, bianco o bianco-avorio,<br />

esenti da danni da roditori; il diametro delle stesse non dovrà essere inferiore a 14 cm.<br />

Potranno essere richiesti in due modi:<br />

defogliati, cioè privi di tutte le foglie e della parte commestibile del torsolo con al massimo 5<br />

foglioline tenere di colore verde pallido, intere e aderenti all'infiorescenza; coronati o<br />

semidefogliati, cioè rivestiti di un numero di foglie sufficienti a proteggere lateralmente la<br />

infiorescenza, le foglie dovranno essere verdi e sane, mozzate al massimo cm 3 sopra<br />

l'infiorescenza; il torsolo dovrà essere tagliato leggermente al di sotto dell'inserzione dell'ultima<br />

foglia di protezione.<br />

Carciofi: senza spine e di produzione nazionale. Le bratte centrali dovranno essere ben serrate e i<br />

fasci vascolari della parte inferiore non dovranno presentare inizio di lignificazione.<br />

ORTAGGI - FRUTTI E SEMI<br />

Pomodori: da insalata, tondi, lisci e di provenienza nazionale. Dovranno avere la polpa resistente e<br />

potranno presentare leggere ammaccature. Saranno però esclusi i frutti con le screpolature<br />

fresche e cicatrizzate e con la zona peripeduncolare di consistenza e colore visibilmente anormale.<br />

Zucchine: verde scuro, lunghe e di produzione nazionale. Dovranno avere polpa compatta e pochi<br />

semi. Il peso non dovrà essere superiore a g 200.<br />

Melanzane: le bacche dovranno essere sufficientemente sviluppate (senza sviluppo eccessivo di<br />

semi) e con la polpa non fibrosa, consistenti, munite del calice e del peduncolo, che potrà essere<br />

leggermente danneggiato, esenti da bruciature di sole. Saranno ammesse lievi lesioni cicatrizzate,<br />

lievi ammaccature e una leggera decolorazione nella zona stilare, tali da non pregiudicare l'aspetto<br />

generale e la cui superficie non superi cmq 3. Il diametro minimo delle melanzane lunghe dovrà<br />

essere di cm 4 e la lunghezza minima di cm 10; per le melanzane globose il diametro minimo<br />

dovrà essere di cm 7 (D.M. 30.5.1973).<br />

Peperoni: di provenienza nazionale, dovranno avere un peso variabile da 150 a 300 g.<br />

Fagiolini: i baccelli dovranno essere teneri, senza filo e ben chiusi; saranno tollerati i semi poco<br />

sviluppati e teneri. Non dovranno presentare tracce visibili di fertilizzanti e antparassitari.<br />

Piselli: i baccelli dovranno essere muniti del peduncolo ben pieni e contenere almeno 5 semi; i<br />

semi dovranno essere teneri e sufficientemente consistenti in modo che, premuti tra le dita, si<br />

schiaccino senza dividersi e inoltre non dovranno essere farinosi.<br />

I prodotti ortofrutticoli dovranno essere accompagnati da certificati attestanti l'avvenuto<br />

autocontrollo da parte dell'azienda produttrice (esami microbiologici e chimici riguardo la fornitura).<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!