12.06.2013 Views

allegato 1 - schede di analisi degli sbocchi di mercato delle - Inea

allegato 1 - schede di analisi degli sbocchi di mercato delle - Inea

allegato 1 - schede di analisi degli sbocchi di mercato delle - Inea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Allegato I – Sbocchi <strong>di</strong> <strong>mercato</strong><br />

RUVIGLIO<br />

Si tratta <strong>di</strong> un legume minore, <strong>di</strong> antica tra<strong>di</strong>zione nella regione Marche, simile ad un pisello, ma più<br />

piccolo e a superficie liscia. Negli ultimi anni si sta riscoprendo e si sta cercando <strong>di</strong> valorizzarlo<br />

grazie alla possibilità <strong>di</strong> trasformarlo in farina <strong>di</strong> ottima qualità.<br />

La produzione <strong>di</strong> tale coltura ammonta attualmente a circa 1 ha, localizzato nella zona <strong>di</strong><br />

Castelluccio. Data la scarsità del prodotto, il prezzo è decisamente elevato: si attesta sulle 15.000 £.<br />

al kg. per il prodotto non trasformato, e sulle 20.000-25.000 £. Al Kg per la farina.<br />

Attualmente <strong>di</strong> questo prodotto non esiste un vero e proprio <strong>mercato</strong>. Il suo utilizzo è soprattutto<br />

quello per la produzione <strong>di</strong> semente per nuovi impianti colturali, in vista <strong>di</strong> un aumento <strong>delle</strong><br />

superfici coltivate. Altro utilizzo, altrettanto importante e che può conoscere un incremento nei<br />

prossimi anni è dato dalla preparazione <strong>di</strong> alimenti presso le aziende agrituristiche.<br />

Le opportunità che si stanno aprendo per questo prodotto fanno ipotizzare un incremento <strong>delle</strong><br />

superfici investite <strong>di</strong> 5 ha nei prossimi 5 anni. La collocazione del prodotto, soprattutto trasformato,<br />

può avvenire, oltre che presso le aziende agrituristiche, anche in piccoli punti ven<strong>di</strong>ta specializzati<br />

in prodotti tipici, biologici, etc.<br />

Piano <strong>di</strong> Sviluppo Rurale della Regione Marche<br />

348

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!