16.06.2013 Views

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Buonvicino è un comune di 2.538 abitanti della provincia<br />

di Cosenza, fondato alla fine del XIII secolo dagli<br />

abitanti di tre casali: Salvato, Tripidonee, Trigiano nei<br />

pressi dell'abbazia di San Ciriaco. A sud di Serra Pagano,<br />

nel territorio dell'attuale Belvedere Marittimo, sorgeva,<br />

invece, Trigiano (costruito dai romani nella zona<br />

oggi diventata la campagna di Buonvicino). Tra i tre<br />

insediamenti, all'inizio, ci furono continue faide. Il territorio<br />

di Buonvicino si estende<br />

lungo il crinale della Montea,<br />

tra il Pollino e il mare Tirreno, e<br />

costituisce una delle porte d'accesso<br />

alla zona sud del Parco<br />

Nazionale. Le verdi vallate, le<br />

pareti rocciose modellate dalle<br />

acque, le piccole cascate, gli<br />

improvvisi dirupi e i canaloni<br />

(canyon) percorsi da sinuosi<br />

torrenti sono lo scenario incantato<br />

nel quale si snodano suggestivi itinerari. Simbolo<br />

dell'incontaminato territorio è il pino loricato (albero<br />

secolare dal fusto nodoso). La zona è, inoltre, ricca di<br />

frassini, cerri, aceri di montagna, noccioli, agrifogli e<br />

ginestre. Nel territorio crescono, inoltre, molte piante<br />

officinali come la belladonna, il lampone, l'ortica, il ginepro,<br />

il mirtillo, il finocchio e il vischio. La fauna è<br />

formata per lo più da caprioli, volpi, lepri, scoiattoli rossi,<br />

ghiri e dallo schivo lupo appenninico. Per chi ama<br />

dedicarsi, invece, al birdwatching è possibile ammirare<br />

l'aquila reale, la poiana, il falco pellegrino.<br />

Ristorante<br />

Cucina Casereccia:<br />

Lagane e ceci, Fusilli e<br />

carne di capra, baccala'.<br />

Banchetti<br />

Feste di compleanno<br />

Aperto anche di<br />

giorno su prenotazione<br />

...per conoscere e farsi conoscere...<br />

BUONVICINO<br />

Storia natura e suggestioni<br />

Prov: Cosenza Abitanti:2.540 Altitudine: 400 m<br />

da Filippo - C.da Lago 280 Buonvicino (Cs) - Info: 328 9641596<br />

<strong>Pianeta</strong> SUD • 100<br />

Località e frazioni di Buonvicino: Celle, Conche,<br />

Ferraro, Ficobianco, Lago, Manche, Massete, Mezzane,<br />

Orecchiuto, Palazza, Previtelio, Puma, San Basile,<br />

Truglio, Urmo, Vardare, Vignali, Visciglioso, Visciglita, Vizioso.<br />

GRECOART - Falegnameria<br />

e Creazioni artigianali<br />

Orgoglioso della sua arte,<br />

Filippo Greco ama definirsi<br />

un vero artigiano. Nel laboratorio,<br />

dotato di tutte le<br />

attrezzature tradizionali e<br />

moderne, realizza mobili di<br />

ogni genere: credenze, panche,<br />

tavoli, scrittoi, bauli, porte,scale interne,cucine<br />

componibili, camere, mobili su misura ecc. Tutti in legno<br />

massello, prodotti nell'inconfondibile stile "Arte<br />

Povera". In particolare l'azienda, produce oggettistica<br />

in legno d'arredamento e fioriere per l'esterno, vere e<br />

proprie opere d'arte. Le creazioni, forte di un lavoro<br />

passionale, preciso e interamente artigianale, sono state<br />

presentate anche in vari programmi<br />

televisivi, tra cui "La Corrida"<br />

su Canale 5 di cui Filippo e' risultato<br />

vincitore nel 2008. L'azienda espone e<br />

partecipa con successo a varie esposizioni<br />

nell'Alto Tirreno cosentino.<br />

C.da Visciglita BUONVICINO (Cs)<br />

Info: 0985 85210 - 335 6292790<br />

www.grecoart.it - grecoart@hotmail.it<br />

Pizze anche da asporto<br />

Riposo settimanale<br />

martedi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!