16.06.2013 Views

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cirella, incantevole centro balneare della Riviera dei<br />

Cedri, è luogo dalla storia e dal fascino antichi. Conosciuta<br />

e frequentata già dai Greci, poi dai Romani, Cirella<br />

conserva i resti della città vecchia medioevale, adagiati<br />

su un promontorio che domina il mare, e dal quale si<br />

gode un panorama stupendo. Si tratta di interessanti<br />

testimonianze artistiche e<br />

architettoniche, sopravvissute<br />

alla distruzione<br />

operata dalla flotta francese<br />

nel 1806; ai piedi del<br />

promontorio si conserva<br />

invece un Mausoleo, probabilmente<br />

di epoca romana. Nel cuore della cittadina è<br />

la bella chiesa di Santa Maria de Flores.<br />

Si tratta dell'antica Cerillae già ricordata da Strabone,<br />

che si vuole fondata dagli Ausoni. Dopo la sua<br />

Ristorante<br />

Cucina Casereccia:<br />

Lagane e ceci, Fusilli e<br />

carne di capra, baccala'.<br />

Banchetti<br />

Feste di compleanno<br />

Aperto anche di<br />

giorno su prenotazione<br />

...per conoscere e farsi conoscere...<br />

CIRELLA di DIAMANTE<br />

Tra natura, storia e archeologia<br />

Prov.: Cosenza Frazione di Diamante Altitudine: 25 m<br />

<strong>Pianeta</strong> SUD • 91<br />

colonizzazione da parte di Sibari, venne distrutta dai<br />

soldati di Annibale guidati da Annone. I Romani provvidero<br />

a ricostruirla; ne è testimonianza un residuo<br />

tempietto del periodo augusteo e, sebbene fosse stata<br />

edificata su una zona apparentemente difendibile e cinta<br />

da una possente massa muraria, subì ugualmente<br />

luttuose incursioni<br />

turchesche. Fino al 200 fu<br />

possedimento dei<br />

Tancredi Fasanella. Nel<br />

1269 vi figurano i<br />

Sant'Elia. Scenari incantati,<br />

un mare trasparente<br />

e pescoso, magnifiche spiagge di sabbia e ghiaia che<br />

si alternano a scogliere vulcaniche, sport e divertimenti:<br />

tutto questo a Cirella, nell'alto Tirreno cosentino,<br />

in un'estate che dura da Maggio ad Ottobre.<br />

Pizze anche da asporto<br />

Riposo settimanale<br />

martedi<br />

da Filippo - C.da Lago 280 Buonvicino (Cs) - Info: 328 9641596

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!