16.06.2013 Views

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA "GROTTA DEL ROMITO"<br />

E' situata nella localita' omonima<br />

a 13 km dal centro urbano<br />

di Papasidero (Cs). La<br />

scoperta risale al 1961. La<br />

grotta si presenta in 2 parti<br />

ben distinte: la grotta vera e<br />

propria profonda circa 20 m e il riparo lungo circa 40 m.<br />

durante gli scavi archeologici sono state rinvenute tre<br />

duplici sepolture di individui di bassa statura (circa<br />

1,50m) e numerosi reperti litici e ossei .<br />

Nel riparo inciso su un masso di circa 2,30 m di lunghezza<br />

ed inclinato di 45°, si puo' ammirare lo splendido<br />

graffitto di 1,20 m. raffigurante un Toro preistorico (bos<br />

primigenius 10.800 a.C.). E' una delle piu' interessanti<br />

espressioni dell'arte rupestre del paleolitico superiore.<br />

L'area costituita in Parco Archeologico dispone di<br />

un piccolo museo didattico con tutte le informazioni<br />

indispensabili, accolti e seguiti da guide preparate e<br />

molto professionali.<br />

UN PO' DI STORIA<br />

Curiosita' Curiosita'<br />

Un tempo c’era l’ENOTRIA dove nacque il nome ITALIA.<br />

Le terre abitate dagli indigeni venivano chiamate<br />

Enotria, da nome del re Enotro, che, secondo Aristotele,<br />

trasformò le popolazioni locali da pastori in agricoltori<br />

e diede loro le prime leggi. Dal nome di un suo figlio,<br />

Italo, deriva il nome Italia, la<br />

regione oggi corrispondente<br />

all' attuale Calabria.<br />

Il nome deriva dal vocabolo<br />

Italói, termine con il quale i<br />

greci designavano i Vituli (o<br />

Viteli), una popolazione che<br />

abitava la penisola<br />

calabrese, i quali adoravano<br />

il simulacro di un vitello<br />

(vitulus, in latino). Il nome<br />

significa cioè “abitanti della<br />

terra dei vitelli”. Fino all’inizio<br />

del V secolo avanti Cristo, con Italia si indicò<br />

solo la Calabria, in un secondo tempo il nome fu esteso<br />

a tutta la parte meridionale del Paese. Nel secolo III,<br />

dopo le vittorie riportate dai romani contro i Sanniti e<br />

contro Pirro, si estese fino al Magra e al Rubicone. Nel<br />

49 avanti Cristo, quando anche alla Gallia Cisalpina furono<br />

concessi i diritti di cittadinanza romana, anche le<br />

regioni settentrionali della penisola presero il nome di<br />

Italia. Tali confini vennero ulteriormente dilatati con la<br />

riforma amministrativa di Augusto (27 d.c.) che li portò<br />

a ovest al fiume Varo (presso Nizza) e a est al fiume<br />

Arsa, in Istria.<br />

...per conoscere e farsi conoscere...<br />

<strong>Pianeta</strong> SUD • 82<br />

di Cristiano Belmonte & C.<br />

Distributori<br />

automatici<br />

e Macchine<br />

a cialde<br />

Qualita' al giusto prezzo<br />

Via degli Ulivi 159<br />

Santa Maria del Cedro (Cs)<br />

Info: 0985 42746<br />

389 4780490 - 331 7123893<br />

belsolmatik@libero.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!