16.06.2013 Views

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GROTTE DI TORRE TALAO<br />

L'isolotto della Torre<br />

Talao, dominato dall'omonima<br />

torre<br />

aragonese ed oggi<br />

completamente inglobato<br />

nella terra ferma,<br />

è caratterizzato dalla<br />

presenza di cavità naturali che hanno offerto riparo a<br />

gruppi di cacciatori e pescatori del Paleolitico Medio.<br />

Forse queste grotte costituiscono il più importante complesso<br />

musteriano della Calabria (contemporaneo all'uomo<br />

di Neanderthal caratterizzato da strumenti di<br />

pietra differenziati nell'uso e più perfezionati). Sicuramente<br />

è quello che ha segnato l'inizio delle ricerche sul<br />

Paleolitico Calabrese. Il complesso ha anche avuto la<br />

sorte di essere, ad oltre un secolo dalla scoperta, pressoché<br />

sconosciuto. Si tratterrebbe di manufatti di dimensioni<br />

ridotte tratti da diaspri e selci con una forte<br />

frequenza di raschiatoi che presentano un ritocco a scaglie<br />

di tipo semplice. In base a questi tratti e alla tecnica<br />

di scheggiatura, che è per lo più di tipo non levallois,<br />

l'industria di Scalea parrebbe definibile come un<br />

musteriano di tipo La<br />

Quina. Per quanto concerne<br />

la fauna, abbiamo molte<br />

più informazioni anche<br />

se mancano indizi sulla<br />

provenienza stratigrafica<br />

dei singoli reperti e sulle frequenze<br />

delle singole specie. Vi compaiono: elefante,<br />

rinoceronte, ippopotamo, bue primogenio, bisonte, cavallo,<br />

orso, cinghiale, cervo , daino, capriolo, leone e<br />

iena delle caverne, confermando il tipo di fauna calda o<br />

almeno di ambiente temperato che è stato tradizionalmente<br />

attribuito a questo complesso. Tutti i reperti ritrovati<br />

sono attualmente conservati nei musei<br />

archeologici di Reggio Calabria e di Lamezia Terme.<br />

Angelo Colaianni<br />

...per conoscere e farsi conoscere...<br />

wedding<br />

reporter<br />

www.fotoangelo.net<br />

Via Roma 26 - Verbicaro (Cs)<br />

Info: 339 2253096 - infofotoangelo@gmail.com<br />

<strong>Pianeta</strong> SUD • 56<br />

RISTORANTE - PIZZERIA - BAR<br />

OLD RANCH<br />

Specialita'<br />

Tipiche<br />

Marinare<br />

75 tipi di Pizza<br />

Qualita' Esperienza<br />

e Tradizione dal 1973<br />

Corso del Tirreno 363<br />

S. MARIA DEL CEDRO (Cs) - Info: 0985 43877

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!