16.06.2013 Views

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ITINERARIO ARTISTICO - RELIGIOSO<br />

Una sorta di Museo all’aperto<br />

costituito da 14 installazioni<br />

scultoree realizzate,<br />

in occasione del Giubileo,<br />

da artisti legati al territorio<br />

che, seppur di scuole<br />

diverse, hanno dato vita<br />

ad un felice connubio tra<br />

ambiente e arte sacra. Il<br />

progetto è ispirato alla leggenda<br />

della Madonna della<br />

Grotta, secondo la quale<br />

nel 1326 il capitano di una nave ragusea, di fede cristiana,<br />

rifugiò la statua lignea raffigurante la Madonna<br />

con Bambino in una delle grotte del Vingiolo, per sottrarla<br />

all’ira dei marinai turchi. L’itinerario inizia con la<br />

“Porta del Sole”, realizzata in pietra di Grisolia e<br />

travertino dall’artista S. Pepe, in piazza L. Sturzo,<br />

luogo leggendario dello sbarco della Madonna, che<br />

ogni 15 agosto viene ricordato con una processione<br />

sul mare. All’inizio della gradinata di accesso al Santuario<br />

Mariano è posta la Grande Croce in tubi e fasce di<br />

ferro opera dello scultore V. Fumasi dell’Accademia BB.<br />

AA. di Firenze. Salendo la scalinata di ciottoli, corredata<br />

dalle quattordici stazioni della Via Crucis realizzate<br />

nel 1998 dall’artista locale V. Gallori, si accede alla Grotta<br />

del Santuario. All’ingresso della prima grotta, il bassorilievo<br />

in terracotta del ceramista calabrese S. Abbate<br />

ricorda il leggendario evento. Da qui si irradiano nel<br />

centro urbano le altre opere. Tra queste “La memoria<br />

del tempo” dell’artista<br />

S. Anelli, istallata<br />

tra via dei Pescatori,<br />

strada di accesso all’antico<br />

borgo marinaro<br />

del Fumarulo e<br />

il Viale della Libertà,<br />

ricorda nella sua for-<br />

...per conoscere e farsi conoscere...<br />

CENTRO ASSISTENZA TECNICA<br />

RIPARAZIONI, VENDITA di Apparecchiature Elettroniche e Ricambi<br />

INSTALLAZIONI IMPIANTI D'ANTENNA SINGOLI E CENTRALIZZATI<br />

VENDITA TV ED ELETTRODOMESTICI<br />

Via Corrado Alvaro 6 - 87028 PRAIA A MARE (CS)<br />

Tel. 0985 777339 - cell. 330 676036 - mail: ersilio.forestieri@alice.it<br />

<strong>Pianeta</strong> SUD • 42<br />

ma una clessidra, immagine<br />

metaforica del tempo che scorre.<br />

A nord del paese è posta quella<br />

dell’artista campano R. Iannone,<br />

“Verso origine”, una sorta di cubo<br />

deformato proiettato verso la Grotta<br />

della Madonna. Tutte le opere<br />

di questo itinerario segnano i luoghi<br />

storici, i luoghi della fede e<br />

quelli del passaggio della processione della Madonna,<br />

unendo simbolicamente il centro urbano e il Museo<br />

con la Grotta del Santuario, luogo di irradiazione della<br />

fede e della storia di Praia a Mare.<br />

INFISSI INFISSI<br />

SPECIALI SNC<br />

di Giuseppe Cirimele & C.<br />

www.infissispeciali.it<br />

info@infissispeciali.it<br />

SISTEMA QUALITA' CERTIFICATO EN ISO 9001-2000<br />

Via dei Mercanti - Zona Industriale<br />

Praia a Mare (Cs) - Telefax 0985 74438<br />

PANIFICIO<br />

SAN MICHELE<br />

Zona Industriale<br />

Praia a Mare (Cs)<br />

Info:<br />

0985 73754<br />

333 4921758<br />

BISCOTTIFICIO - PRODOTTI TIPICI<br />

di ERSILIO FORESTIERI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!