16.06.2013 Views

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le 4 porte di Scalea<br />

Curiosita' Curiosita'<br />

Verso la fine del VI secolo Scalea fu occupata dai<br />

Longobardi. Intorno alla rocca costruita dagli invasori<br />

sorsero le prime case, addossate l’una alle altre, protette<br />

da alte mura che consentivano l’accesso al borgo<br />

solo attraverso 2 porte: una militare che favoriva l’accesso<br />

al castello e l’altra cittadina, situata su largo<br />

Cimalonga. Con l'arrivo dei Normanni (XI sec.) il borgo<br />

e le sue mura si distesero verso il mare e altre due porte<br />

facilitarono l’ingresso della popolazione nel paese: una<br />

a nord e l’altra a sud-est situata sulla strada che porta a Cimalonga.<br />

PORTA MARINA e quella CIMALONGA furono le più<br />

frequentate. Il largo adiacente Porta della Marina è<br />

stato per secoli il punto di ritrovo per tutti coloro i quali<br />

erano collegati alla vita marinara: i pescatori vi dividevano<br />

il loro pescato e rattoppavano<br />

le reti; i figli aiutavano<br />

i grandi nel lavoro<br />

per imparare presto il mestiere;<br />

i passeggeri e i marinai<br />

delle navi che<br />

attraccavano al porto sostavano<br />

in attesa di imbarcarsi nuovamente; le donne<br />

attendevano il ritorno dei pescatori per riempire di pesci<br />

le loro cassette e venderle a Scalea e nei paesi<br />

vicini. Porta Cimalonga era attraversata dai contadini<br />

per andare nelle campagne o dai mercanti che venivano<br />

nel borgo a vendere le loro merci. Vi si svolgevano il<br />

mercato, le fiere e molte feste del paese. Il 13 dicembre,<br />

giorno di santa Lucia, si svolgeva “U’ pannu”, una<br />

serie di giochi: della fune, della corsa nei sacchi, della<br />

gara della pasta asciutta, del palo della cuccagna ed<br />

altre competizioni che si tenevano ad anni alterni a Largo<br />

cimalonga e a Largo della Marina.<br />

PORTA DEL PONTE era riservata al passaggio dei<br />

feudatari e della gente di riguardo.<br />

PORTA MILITARE oltre alla sua funzione militare consentiva<br />

il passaggio del Principe, dei suoi familiari e<br />

delle persone a suo servizio.<br />

www.verbicarovitievini.it<br />

...per conoscere e farsi conoscere...<br />

<strong>Pianeta</strong> SUD • 62<br />

Enoteca<br />

Wine<br />

Bar<br />

Caffe' - Gelateria<br />

Via M. Bianchi - SCALEA (Cs) - Tel. 0985 920289<br />

Via Lauro 159<br />

SCALEA (Cs)<br />

Tel. 338 9665975<br />

Mattina 7.15 /13.00 Pomeriggio 15-00/20.00<br />

di Nadine Pignataro<br />

Calzature donna su misura e da cerimonia dal<br />

32 al 45 con scelta dei modelli,<br />

materiali, forme, colori ed accessori.<br />

Coordinati scarpe-pochette<br />

Dal produttore al consumatore<br />

Tutto esclusivamente Made in Italy<br />

Viale I Maggio Scalea (Cs) - Info: 320 0944450<br />

www.stores.ebay.it/andrea-shoes<br />

VERBICARO (CS)<br />

Contrada<br />

San Francesco<br />

INFO:<br />

0985 60292<br />

338 8165451

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!