16.06.2013 Views

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FOLKLORE<br />

Nel mese di agosto Satriano si<br />

ripopola dopo l’esodo di luglio e<br />

ai residenti rientrati dalle vacanze<br />

si aggiungono gli emigrati che<br />

tornano nel paese da cui si sono<br />

allontanati solitamente per motivi<br />

di lavoro. Tutti sono accolti con<br />

le feste e le iniziative dell’estate<br />

satrianese: serate danzanti per<br />

giovani e meno giovani, gare di<br />

pesca, passeggiate ecologiche o<br />

percorsi gastronomici, sagre varie, da quella del coniglio,<br />

a quella del cavatello o del fagiolo e poi spettacoli<br />

teatrali o musicali, luminarie e fuochi di artificio.<br />

Queste ultime cose si addensano nel periodo di Ferragosto,<br />

precisamente tra il 13 e il 16 agosto, in occasione<br />

delle festività di Santa Lucia, di San Donato, della<br />

Madonna Assunta e di San Rocco, patrono del paese.<br />

Da segnalare in tale<br />

periodo l'importante<br />

manifestazione culturale-gastronomica<br />

"Per le antiche vie<br />

del Pietrafesa" che<br />

ripercorre la storia<br />

umana e artistica del<br />

pittore della prima meta' del seicento Giovanni De<br />

Gregorio detto il "Pietrafesa".<br />

In queste occasioni di festa, ma anche di preghiera, il<br />

rituale religioso viene seguito con devozione dai<br />

satrianesi e anche dai devoti di<br />

San Rocco provenienti da paesi<br />

vicini. Il santo patrono è festeggiato,<br />

sia pur più modestamente,<br />

anche il 16 dicembre e il 16 maggio.<br />

...per conoscere e farsi conoscere...<br />

Obelisco in Piazza Garibaldi<br />

Elettronica<br />

di Michele Langone Store<br />

Vendita ed Assistenza<br />

prodotti elettronici ed<br />

informatici - Materiali<br />

per Ufficio - Antifurti<br />

Videosorveglianza<br />

Via Nazionale 46 - Satriano di Lucania (Pz)<br />

Tel e Fax 0975 383060 - www.elettronica-store.it<br />

<strong>Pianeta</strong> SUD • 12<br />

L'Arte antica della buona cucina<br />

Ristorante - Pizzeria La Botte<br />

Il Ristorante La Botte, a Satriano di Lucania, nella<br />

sua nuova sede situata in localita’ Passariello, e' facilmente<br />

raggiungibile da tutti i comuni limitrofi e bene<br />

collegato anche con il capoluogo Potenza, da cui dista<br />

non piu’ di 15 minuti. Qui potrete assaggiare il meglio<br />

della cucina tipica locale e vari piatti all’insegna del<br />

gusto e della genuinita’. Pasta Lucana fatta a mano.<br />

Chiuso il mercoledi'.<br />

Info: 0975 383443 - C.da Passariello<br />

Satriano di Lucania (PZ)<br />

FISPA - Fotovoltaica impiantistica energia per l'ambiente<br />

è una azienda presente nel settore delle energie<br />

alternative rinnovabili che si propone, con esperienza<br />

e professionalità, per la realizzazione di impianti<br />

fotovoltaici di tipo domestico, industriale,<br />

commerciale e grandi impianti. FISPA è l'unica azienda<br />

del <strong>Sud</strong> Italia a seguire l'intero iter dalla progettazione<br />

alla produzione di pannelli fotovoltaici fino<br />

all' installazione finale. FISPA grazie all’impegno<br />

assiduo e costante che ne caratterizza l’anima, assicura<br />

al cliente la massima efficienza per<br />

l’ottenimento dell’obbiettivo prefissato. Qualità,<br />

esperienza, innovazione, dinamicità, miglioramento<br />

continuo, sostenibilità ambientale, sono le caratteristiche<br />

peculiari e vincenti dell'azienda.<br />

Via Castello 3 - SATRIANO DI LUCANIA (Pz)<br />

Tel e Fax: 0975 841170<br />

www. fispaenergia.it - info@fispaenergia.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!