16.06.2013 Views

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

UN PO' DI STORIA<br />

Il primo nucleo di abitanti sorse probabilmente in epoca<br />

greca. Lo testimoniano alcuni frammenti fittili erratici<br />

da attribuire a culture enotrie, trovati in località<br />

``Pistinuti``, vicino al paese. Sicuramente divenne un<br />

centro organizzato allorche` sorse nella parte più alta,<br />

detta ``Cupa``, un castello (di origine Longobarda) ed<br />

una chiesa. Pare che proprio in questo castello si sia<br />

rifugiato per un certo periodo Ruggero d`Altavilla, quando<br />

iniziò la conquista dei ``Casali`` della costa, il nucleo<br />

in seguito si ampliò tanto che nel 1276 contava 599<br />

abitanti. Arroccato per buona parte su dirupi a strapiombo<br />

che scendono fino alla profonda valle del torrente<br />

Vaccuta, fu circondata da alte mura sia per difendersi<br />

da nemici che dai<br />

Saraceni che infestavano le<br />

coste. Il castello fu sede di<br />

famiglie nobili feudatarie,<br />

come si rileva dalla ``Storia<br />

dei Feudi e dei Titoli nobiliari<br />

della Calabria`` di Mario<br />

Pellicano Castagna, ancora<br />

prima del 1419 in cui la terra<br />

di Grisolia era di Nicolo' di<br />

Lisolo Bozzuto per diritto<br />

della moglie Caterina Romano,<br />

- Nel 1420 a Pietro Lagni<br />

furono confermate le terre di Maierà e Grisolia. Nello<br />

stesso periodo Maierà e Grisolia vengono occupate<br />

militarmente da Zardullo di Loria; continua<br />

l`occupazione di Abatemarco, Orsomarso, Verbicaro, e<br />

Grisolia da parte di Coluccio Di Lauria.<br />

Nel 1447 risulta signore di Grisolia Antonio Sanseverino.<br />

Con Pasquale Catalano Gonzaga si ha l`ultima intestazione<br />

feudale, Nella Piazza Castello ora c`è solo<br />

l`antica chiesa di Santa Maria delle Grazie, che di recente<br />

è divenuta basilica Santuario dedicato a San Rocco<br />

da Montpellier; conserva nel suo interno un battistero<br />

ligneo ed una croce in lamina d`argento di pregevole<br />

fattura che risale al 1300. Ci sono poi tante viuzze da cui<br />

si possono ammirare interessanti squarci di cielo e di<br />

mare! Il centro storico per la sue caratteristiche fisiche<br />

ed architettoniche rappresenta un complesso<br />

monumentale di grande interesse storico culturale.<br />

...per conoscere e farsi conoscere...<br />

GRISOLIA<br />

Nella luce dell'arte e della storia<br />

Provincia: Cosenza Abitanti: 2.524 Altitudine: 440 m<br />

<strong>Pianeta</strong> SUD • 89<br />

SITI D'INTERESSE<br />

IL CENTRO STORICO: caratteristico per la sua architettura,<br />

per i tanti dirupi a strapiombo su cui sorge, per<br />

la sua fitta rete di viuzze, alcune delle quali larghe appena<br />

un metro, per le verdi macchie di fichidindia che<br />

vegetano sui ripidi pendii che scendono a valle.<br />

Il Giardino Pensile: vicino alla piazza principale del<br />

paese che sorge su arcate rinascimentali e da cui e'<br />

possibile ammirare stupendi panorami di monti e di colline<br />

affacciate sul mare.<br />

Il Museo Etnografico: sotto il giardino pensile, che raccoglie<br />

reperti molto interessanti dell`era neolitica.<br />

Il Vecchio Palazzo Comunale dove e' allestita una Mostra permanente<br />

di oggetti di antica arte contadina e artigiana.<br />

ll Giardino Pubblico: con il monumento ai Caduti e la<br />

chiesa dedicata a S. Antonio di Padova.<br />

PIETRA D'ORO<br />

RISTORANTE - PIZZERIA<br />

Birreria Paninoteca Specialita' caserecce<br />

UN PANORAMA DI GUSTI PER GLI OCCHI ED IL PALATO<br />

Strada Panoramica - GRISOLIA (CS) - INFO:<br />

0985 83177 - 320 8555099 - E' gradita la prenotazione<br />

DI DI GIOIA GIOIA IMPIANTI MPIANTI<br />

E<br />

MPIANTI EELETTRICI<br />

E LETTRICI<br />

IMPIANTI ELETTRICI<br />

TV & SAT - TELEFONIA<br />

ANTINTRUSIONE<br />

E ANTINCENDIO<br />

AUTOMAZIONE<br />

CANCELLI - DOMOTICA<br />

CONTROLLI ACCESSI<br />

IMP. FOTOVOLTAICI<br />

Via Finieri 23 - GRISOLIA (Cs)<br />

Info: 335 6692550

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!