16.06.2013 Views

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

Free Download scarica GRATIS l'intera pubblicazione - Pianeta Sud

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCALEA SCALEA: SCALEA :<br />

...per conoscere e farsi conoscere...<br />

AMARCORD AMARCORD<br />

: non non solo solo mare mare !!<br />

!!<br />

Foto e cronaca della storica nevicata che ha imbiancato Scalea il 29 Gennaio 2005<br />

LA "TORRE TALAO IMBIANCATA"<br />

Un evento piu' unico che raro !! Gli anziani<br />

narrano, ma senza certezza, che solo in 2 altre circostanze<br />

la neve abbia attecchito al suolo a Scalea, imbiancando<br />

tutto il paesaggio: intorno al 1929 e negli<br />

anni 60; ma nessuna documentazione fotografica<br />

esiste per avvalorare questi ricordi. E in cio' sta<br />

l'eccezionalita' della nevicata del 29 Gennaio 2005:<br />

per la prima volta nella storia abbiamo una documentazione<br />

fotografica di Scalea imbiancata. Le foto di<br />

questo servizio danno una visione inedita di Scalea,<br />

una visione romantica, alternativa ed assolutamente<br />

unica, difficilmente ripetibile con le stesse modalita'.<br />

IL FENOMENO METEREOLOGICO<br />

Scalea presenta un microclima molto particolare<br />

che rende molto rare le nevicate. Situata in<br />

una sorta di anfiteatro naturale, circondato com'e' dai<br />

monti, da nord-ovest fino a nord-est, e' quasi sempre<br />

al riparo dalle precipitazioni nevose conseguenti ad<br />

irruzioni fredde da nord e nordest. L'episodio che si<br />

e' verificato invece tra il 25 e il 30 gennaio 2005 ha<br />

presentato caratteristiche assolutamente peculiari: un<br />

episodio atmosferico che in sede meteorologica passerà<br />

di certo alla storia per le modalità con cui si è<br />

manifestato su molte regioni italiane.<br />

La nevicata del 29 Gennaio si e' presentata a Scalea<br />

sotto forma di Graupel, la cosiddetta neve in grani,<br />

o a "a pallini", simile alla grandine , ma che e' assolutamente<br />

neve...<br />

Dopo una nottata temporalesca, scandita da un numero<br />

elevatissimo di tuoni e fulmini, con pioggia<br />

grandine e nevischio, la nevicata vera e propria e'<br />

durata circa un'ora dalle ore 10 alle 11 circa della<br />

mattina del 29 Gennaio, con notevole intensita'. La<br />

precipitazione, e questo e' stato davvero singolare,<br />

ha colpito quasi esclusivamente Scalea e San Nicola<br />

Arcella: le vicine Praia a Mare e Santa Maria del<br />

Cedro non sono state sfiorate quasi per niente !<br />

<strong>Pianeta</strong> SUD • 79<br />

VISTA ISTA TORRE ORRE TTALAO<br />

T ALAO LATO LATO INGRESSO<br />

INGRESSO<br />

S<br />

T<br />

A<br />

VISTA ISTA SSCOGLI<br />

SCOGLI<br />

COGLI ED ED AAJNELLA<br />

A JNELLA<br />

IL BIS DELLA NEVE IL 15/16 DICEMBRE 2010<br />

Una inaspettata e bellissima<br />

Petrosa<br />

nevicata si e' avuta su<br />

Scalea e dintorni nei giorni<br />

15 e 16 Dicembre 2010; particolarmente<br />

bella e<br />

spettacolare la nevicata di<br />

circa 2 ore che si e' avuta tra le 23.40 e le 2.30 nella<br />

notte tra il 16 e il 17 dicembre. Sotto forma di vera e<br />

propria bufera nelle zone piu' alte di Scalea (loc.<br />

Petrosa) ci sono stati accumuli di circa 5 cm. Particolarmente<br />

affascinanti i paesaggi di S. Nicola<br />

Arcella, Santa Domenica, Santa Maria del Cedro e<br />

Marcellina sotto un candido manto bianco resistito<br />

fino alla tarda mattinata successiva. Evento raro la<br />

neve a Scalea, ma proprio per questo cosi affascinante.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!