03.11.2014 Views

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

104 Gruppo <strong>di</strong> Lavoro “Agende 21 Locali <strong>per</strong> Kyoto”<br />

SCHEDA CENSIMENTO BUONE PRATICHE<br />

Anno <strong>di</strong> rilevamento 2009<br />

AREA DI INTERVENTO (RIF. A, B, C ,D, E)<br />

SCHEDA TECNICA<br />

C1bis<br />

ANNO DI REALIZZAZIONE<br />

DELL’INTERVENTO<br />

(barrare una <strong>delle</strong><br />

colonne)<br />

SETTORE DI INTERVENTO<br />

VEICOLI SOSTITUITI<br />

VEICOLI A METANO<br />

ACQUISITI<br />

SOSTITUZIONE DI VEICOLI ALIMENTATI A COMBUSTIBILI TRADIZIONALI CON<br />

VEICOLI ALIMENTATI A METANO (AUTOBUS)<br />

se prima<br />

del 2005<br />

in<strong>di</strong>c. anno<br />

DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO<br />

COMUNE<br />

INDIRIZZO<br />

2005 2006 2007 2008 2009<br />

Riduzioni <strong>delle</strong> emissioni <strong>di</strong>rette <strong>di</strong> <strong>CO2</strong> in ambito urbano da traffico veico<strong>la</strong>re<br />

tramite utilizzo <strong>di</strong> combustibile a bassa emissione (Metano).<br />

Alimentazione Cilindrata Inquinamento Km/anno Numero<br />

Nul<strong>la</strong><br />

Autobus < 1,4 cc EURO I<br />

EURO II<br />

Alimentazione Cilindrata Inquinamento Km/anno Numero<br />

Veicoli<br />

commerciali<br />

< 3,5 tons<br />

AZIENDA (o ENTE) CHE<br />

REALIZZA I LAVORI<br />

MODALITÀ DI<br />

FINANZIAMENTO<br />

DELL’INTERVENTO 29<br />

NOTE AGGIUNTIVE<br />

SULL’INTERVENTO<br />

INFORMAZIONI TECNICHE SPECIFICHE:<br />

INDICATORE<br />

Risparmio lordo <strong>di</strong><br />

energia primaria<br />

conseguibile <strong>per</strong><br />

rego<strong>la</strong>tore<br />

RL<strong>CO2</strong> [t<strong>CO2</strong>/anno]<br />

Gasolio<br />

Benzina<br />

Veicoli<br />

Autobus<br />

Veicoli commerciali (< 3,5 tons)<br />

METODOLOGIA DI CALCOLO<br />

Nul<strong>la</strong><br />

EURO I<br />

EURO II<br />

Nul<strong>la</strong><br />

EURO I<br />

EURO II<br />

Numero<br />

RL<strong>CO2</strong>= ∑ fei,comb * Ni * Di - ∑ fei,CH4 * Ni * Di<br />

C<br />

……… ton <strong>CO2</strong>/anno<br />

fei,comb = fattore <strong>di</strong> emissione del<strong>la</strong> categoria veico<strong>la</strong>re alimentata a combustibili<br />

tra<strong>di</strong>zionali così come espresso nel<strong>la</strong> tab. dell’Allegato 1 [g/veicolo∙km]<br />

fei,CH4 = fattore <strong>di</strong> emissione del<strong>la</strong> categoria veico<strong>la</strong>re i-esima alimentata a<br />

metano 30<br />

Ni = numero veicoli sostituiti (o acquisiti)<br />

Di = km <strong>per</strong>corsi [km/anno]<br />

29 (Es. finanziamento <strong>di</strong>retto del Comune, altri ban<strong>di</strong> o finanziamenti pubblici (specificare), meccanismi ESCO)<br />

30 N.B. Per il calcolo dei fattori <strong>di</strong> emissione del metano si parte dai dati del<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> dell’allegato 1 tenendo conto<br />

che me<strong>di</strong>amente veicoli a metano emettono un quantitativo <strong>di</strong> CO 2 ridotto del 30% rispetto ai veicoli <strong>di</strong>esel, del<br />

25% rispetto ai veicoli a benzina e del 16% rispetto a quelli a GPL

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!