03.11.2014 Views

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

92 Gruppo <strong>di</strong> Lavoro “Agende 21 Locali <strong>per</strong> Kyoto”<br />

SCHEDA CENSIMENTO BUONE PRATICHE<br />

Anno <strong>di</strong> rilevamento 2009<br />

AREA DI INTERVENTO (RIF. A, B, C ,D, E)<br />

SCHEDA TECNICA<br />

A5.3<br />

ANNO DI REALIZZAZIONE<br />

DELL’INTERVENTO<br />

(barrare una <strong>delle</strong><br />

colonne)<br />

SOSTITUZIONE DI VETRI SEMPLICI CON VETRI DOPPI<br />

se prima<br />

del 2005<br />

in<strong>di</strong>c. anno<br />

2005 2006 2007 2008 2009<br />

TIPOLOGIA DI<br />

INTERVENTO<br />

Intervento <strong>di</strong> iso<strong>la</strong>mento termico <strong>degli</strong> e<strong>di</strong>fici al fine <strong>di</strong> limitare le <strong>di</strong>s<strong>per</strong>sioni <strong>di</strong><br />

calore dell’involucro e<strong>di</strong>lizio.<br />

SETTORE DI INTERVENTO<br />

Residenziale<br />

Terziario<br />

TIPO DI UTILIZZO Iso<strong>la</strong>mento<br />

SUPERFICIE DI DOPPI<br />

VETRI INSTALLATI<br />

S = …………………….. [m 2 ]<br />

DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO<br />

COMUNE<br />

INDIRIZZO<br />

AZIENDA (o ENTE) CHE<br />

REALIZZA I LAVORI<br />

MODALITÀ DI<br />

FINANZIAMENTO<br />

DELL’INTERVENTO 22<br />

NOTE AGGIUNTIVE<br />

SULL’INTERVENTO<br />

INFORMAZIONI TECNICHE SPECIFICHE:<br />

INDICATORE<br />

Risparmio lordo <strong>di</strong><br />

energia primaria<br />

conseguibile <strong>per</strong><br />

rego<strong>la</strong>tore<br />

RL [tep/anno/ e<strong>di</strong>ficio]<br />

METODOLOGIA DI CALCOLO<br />

RL = RLS* S<br />

A<br />

.......... [tep/anno/e<strong>di</strong>ficio]<br />

RLS si calco<strong>la</strong> tenendo conto del<strong>la</strong> seguente tabel<strong>la</strong>:<br />

ZONA CLIMATICA<br />

RLS [tep*10 -3 /anno/m 2 vetro sostituito]<br />

Destinazione d’uso dell’e<strong>di</strong>ficio<br />

Abitazioni Uffici, scuole, ecc. Ospedali<br />

A,B 2 2 4<br />

C 5 5 7<br />

D 9 8 12<br />

E 15 12 18<br />

F 23 18 26<br />

Risparmio <strong>CO2</strong>/anno RL * 2,81= ton <strong>CO2</strong>/anno evitate ……… ton <strong>CO2</strong>/anno<br />

ALLEGATI<br />

Allegato 1 Scheda A5.3<br />

NORME TECNICHE DA RISPETTARE: Caratteristiche tecniche che i vetri<br />

instal<strong>la</strong>ti devono rispettare (D.M. 24 Aprile 2001).<br />

22 (Es. finanziamento <strong>di</strong>retto del Comune, altri ban<strong>di</strong> o finanziamenti pubblici (specificare), meccanismi ESCO)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!