03.11.2014 Views

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Verso Copenhagen: <strong>linee</strong> <strong>guida</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>contabilizzazione</strong> <strong>delle</strong> riduzioni <strong>di</strong> <strong>CO2</strong> <strong>degli</strong> enti locali 71<br />

SCHEDA CENSIMENTO BUONE PRATICHE<br />

Anno <strong>di</strong> rilevamento 2009<br />

AREA DI INTERVENTO (RIF. A, B, C ,D)<br />

SCHEDA TECNICA<br />

A2.2<br />

ANNO DI REALIZZAZIONE<br />

DELL’INTERVENTO<br />

(barrare una <strong>delle</strong><br />

colonne)<br />

TIPOLOGIA DI<br />

INTERVENTO<br />

SETTORE DI INTERVENTO<br />

TIPO DI UTILIZZO<br />

POTENZA COMPLESSIVA<br />

DELLE LAMPADE DA<br />

REGOLARE<br />

INSTALLAZIONE DI REGOLATORI DI FLUSSO LUMINOSO PER LAMPADE AI<br />

VAPORI DI MERCURIO E VAPORI DI SODIO NELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE<br />

se prima 2005 2006 2007 2008 2009<br />

del 2005<br />

in<strong>di</strong>c. anno<br />

Intervento sui sistemi <strong>di</strong> illuminazione pubblica<br />

Terziario<br />

Illuminazione<br />

PTot = …………………………….. [W]<br />

R = ………………………<br />

RAPPORTO DI RIDUZIONE<br />

Nota: Il rapporto <strong>di</strong> <strong>riduzione</strong> è definito come PR/PTot dove PR è <strong>la</strong> potenza ridotta<br />

caratteristica del rego<strong>la</strong>tore. Tale rapporto è un dato fornito dal<strong>la</strong> <strong>di</strong>tta produttrice<br />

del rego<strong>la</strong>tore.<br />

DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO<br />

COMUNE<br />

INDIRIZZO<br />

AZIENDA (o ENTE) CHE<br />

REALIZZA I LAVORI<br />

MODALITÀ DI<br />

FINANZIAMENTO<br />

DELL’INTERVENTO 12<br />

NOTE AGGIUNTIVE<br />

SULL’INTERVENTO<br />

INFORMAZIONI TECNICHE SPECIFICHE:<br />

INDICATORI<br />

Risparmio lordo <strong>di</strong><br />

energia primaria<br />

conseguibile<br />

RL [tep/anno]<br />

METODOLOGIA DI CALCOLO<br />

RL = RLS*PTot<br />

A<br />

……… [tep/anno]<br />

RLS è il risparmio lordo <strong>di</strong> energia primaria conseguibile <strong>per</strong> unità <strong>di</strong> potenza<br />

rego<strong>la</strong>ta all’anno e si calco<strong>la</strong> dal<strong>la</strong> seguente tabel<strong>la</strong>:<br />

PR/PTot<br />

RLS [tep10 -3 /anno/W]<br />

hR ≥1500 h hR ≥2000 h hR ≥2500 h<br />

≤ 0,58 0,1403 0,1870 0,2338<br />

0,59 – 0,71 0,0926 0,1234 0,1543<br />

≥ 0,71 0,0701 0,0935 0,1169<br />

hR = ore annue <strong>di</strong> funzionamento del rego<strong>la</strong>tore<br />

Risparmio <strong>CO2</strong>/anno RL * 2,65 = ton <strong>CO2</strong>/anno evitate ……… ton <strong>CO2</strong>/anno<br />

12 (Es. finanziamento <strong>di</strong>retto del Comune, altri ban<strong>di</strong> o finanziamenti pubblici (specificare), meccanismi ESCO)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!