03.11.2014 Views

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Verso Copenhagen: <strong>linee</strong> <strong>guida</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>contabilizzazione</strong> <strong>delle</strong> riduzioni <strong>di</strong> <strong>CO2</strong> <strong>degli</strong> enti locali 79<br />

ALLEGATO 1<br />

PRECISAZIONI DI CALCOLO<br />

Si ipotizza <strong>di</strong> conoscere i consumi <strong>di</strong> metano prima dell’intervento MCH4,prima.<br />

Si possono verificare due casi possibili:<br />

CASO 1: È NOTO IL CONSUMO DI METANO DOPO L’INTERVENTO<br />

Se si conosce il consumo <strong>di</strong> metano dopo l’intervento MCH4,dopo (da bolletta), basta inserirlo nel<strong>la</strong> formu<strong>la</strong><br />

seguente:<br />

RL<strong>CO2</strong> eq<br />

=<br />

(MCH4, prima * PCICH4 * Fe,CH4) - (MCH4, dopo * PCICH4 * Fe,CH4)<br />

10000000<br />

dove:<br />

PCICH4 = potere calorifico inferiore del metano = 8250 [kcal/m 3 ]<br />

Fe,CH4 = fattore <strong>di</strong> emissione del metano = 2,378 [t<strong>CO2</strong>eq/tep]<br />

1 tep ≅ 10 7 Kcal<br />

CASO 2: NON È NOTO IL CONSUMO DI METANO DOPO L’INTERVENTO<br />

Se NON si conosce il consumo <strong>di</strong> metano dopo l’intervento, il consumo <strong>di</strong> metano successivo all’intervento<br />

(MCH4,dopo) viene calco<strong>la</strong>to matematicamente sul<strong>la</strong> base del consumo <strong>di</strong> metano precedente all’intervento<br />

(MCH4,prima) e sui valori del ren<strong>di</strong>mento <strong>delle</strong> caldaie, nel modo seguente:<br />

MCH4,dopo =<br />

(MCH4,prima * η CH4,prima)<br />

η CH4,dopo<br />

Tale valore va quin<strong>di</strong> inserito nel<strong>la</strong> formu<strong>la</strong> precedente:<br />

RL<strong>CO2</strong> eq<br />

=<br />

(MCH4, prima * PCICH4 * Fe,CH4) - (MCH4, dopo * PCICH4 * Fe,CH4)<br />

10000000<br />

=<br />

=<br />

(MCH4, prima * 8250 * 2,378) - (MCH4, dopo * 8250 * 2,378)<br />

10000000<br />

dove:<br />

PCICH4 = potere calorifico inferiore del metano = 8250 [kcal/m 3 ]<br />

Fe,CH4 = fattore <strong>di</strong> emissione del metano = 2,378 [t<strong>CO2</strong>eq/tep]<br />

1 tep ≅ 10 7 Kcal<br />

(Dati: e<strong>la</strong>borazione ANPA secondo metodologia IPCC).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!