03.11.2014 Views

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Verso Copenhagen: <strong>linee</strong> <strong>guida</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>contabilizzazione</strong> <strong>delle</strong> riduzioni <strong>di</strong> <strong>CO2</strong> <strong>degli</strong> enti locali 77<br />

ALLEGATI<br />

Allegato 1 Scheda A3.2<br />

Allegato 2 Scheda A3.2<br />

Tabel<strong>la</strong> fattori <strong>di</strong> emissioni dei combustibili più comuni<br />

(fonte ANPA, e<strong>la</strong>borazione secondo metologia CORINAIR-IPCC).<br />

Elenco <strong>delle</strong> biomasse combustibili utilizzabili<br />

(DPCM 8 Marzo 2002, Allegato III, comma 1)<br />

ALLEGATO 1<br />

TABELLA DEI FATTORI DI EMISSIONE (E<strong>la</strong>borazione dei dati forniti dall’ANPA<br />

secondo <strong>la</strong> metodologia CORINAIR-IPCC)<br />

<strong>CO2</strong> EQUIVALENTE TOTALE<br />

(t<strong>CO2</strong>eq/tep):<br />

CALDAIE CON POTENZA<br />

< 50 MW<br />

CALDAIE CON POTENZA<br />

50 - 300 MW<br />

CALDAIE CON POTENZA<br />

> 300 MW<br />

Gasolio 3,251 3,251 3,251<br />

Gas naturale 2,378 2,378 2,376<br />

Olio combustibile (BTZ) 3,460 3,457 3,457<br />

GPL 2,726 2,726 2,726<br />

RSU 3,192 3,192 3,192<br />

ALLEGATO 2 ELENCO DELLE BIOMASSE COMBUSTIBILI UTILIZZABILI (Dlgs 152/2006 Allegato X)<br />

1. Materiale vegetale prodotto da coltivazioni de<strong>di</strong>cate;<br />

2. Materiale vegetale prodotto da trattamento esclusivamente meccanico <strong>di</strong> coltivazioni agricole non<br />

de<strong>di</strong>cate;<br />

3. Materiale vegetale prodotto da interventi selvicolturali, da manutenzione forestale e da potatura;<br />

4. Materiale vegetale prodotto dal<strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione esclusivamente meccanica <strong>di</strong> legno vergine e costituito<br />

da cortecce, segatura, trucioli, chips, refili e tondelli <strong>di</strong> legno vergine, granu<strong>la</strong>ti e cascami <strong>di</strong> legno<br />

vergine, granu<strong>la</strong>ti e cascami <strong>di</strong> sughero vergine tondelli non contaminati da inquinanti, aventi le<br />

caratteristiche previste <strong>per</strong> <strong>la</strong> commercializzazione e l'impiego;<br />

5. Materiale vegetale prodotto dal<strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione esclusivamente meccanica <strong>di</strong> prodotti agricoli, avente le<br />

caratteristiche previste <strong>per</strong> <strong>la</strong> commercializzazione e l'impiego.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!