03.11.2014 Views

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

116 Gruppo <strong>di</strong> Lavoro “Agende 21 Locali <strong>per</strong> Kyoto”<br />

5. Piano d‘intervento e attuazione<br />

Il piano d’intervento locale del<strong>la</strong> SEC è lo strumento <strong>per</strong> migliorare lo sviluppo del<strong>la</strong> comunità locale verso<br />

<strong>la</strong> sostenibilità energetica, pianificando <strong>la</strong> concreta implementazione <strong>di</strong> progetti <strong>di</strong>mostrativi locali. La<br />

scelta dei progetti deve riflettere le priorità strategiche. Si devono definire le responsabilità e le modalità<br />

<strong>di</strong> finanziamento ai progetti. Inoltre, si devono prevedere le risorse a livello <strong>di</strong> comunità <strong>per</strong> uno sforzo<br />

continuo <strong>di</strong> monitoraggio <strong>degli</strong> effetti energetici, ambientali ed economici.<br />

<strong>Le</strong> attività <strong>di</strong> pubbliche re<strong>la</strong>zioni forniscono informazioni e mantengono viva l’attenzione e <strong>la</strong><br />

partecipazione <strong>di</strong> tutti i settori del<strong>la</strong> comunità maggiormente coinvolti in queste tematiche <strong>per</strong> mantenere<br />

in movimento il circolo virtuoso.<br />

Pubblicazioni<br />

<strong>Le</strong> es<strong>per</strong>ienze <strong>delle</strong> comunità MUSEC sono state raccolte in due documenti, <strong>la</strong> MUSEC Brochure e <strong>la</strong><br />

MUSEC Blueprint.<br />

La prima presenta in maniera sintetica le strategie SEC <strong>delle</strong> 7 comunità mentre <strong>la</strong> MUSEC Blueprint è un<br />

manuale pratico <strong>per</strong> tecnici e tutti coloro che vogliono attuare una strategie SEC.<br />

Queste due pubblicazioni e altre informazioni sul progetto sono scaricabili dal sito: www.musecenergy.eu<br />

Per maggiori informazioni:<br />

Segretariato Progetto MUSEC<br />

Coor<strong>di</strong>natore: Coor<strong>di</strong>namento Agende 21 Locali Italiane<br />

Viale Martiri del<strong>la</strong> Libertà 34, 41121 Modena<br />

Tel + 39 059 209434, Fax +39 059 209142<br />

Email: info@musecenergy.eu<br />

Sito web: www.musecenergy.eu<br />

Partners:<br />

Coor<strong>di</strong>namento Agende 21 Locali Italiane (www.a21italy.it)<br />

Ambiente Italia (www.ambienteitalia.it)<br />

Città <strong>di</strong> Asti (www.comune.asti.it)<br />

Città <strong>di</strong> Foggia (www.comune.foggia.it)<br />

Città <strong>di</strong> Ravenna (www.comune.ra.it)<br />

Città <strong>di</strong> Breda (www.breda.nl)<br />

Ecofys (www.ecofys.nl)<br />

Città <strong>di</strong> Dobrich (www.dobrich.bg)<br />

Agenzia <strong>di</strong> Dobrich <strong>per</strong> l’Energia (www.d<strong>la</strong>em.org)<br />

Stadtwerke Crailsheim GmbH (www.musec-crailsheim.de)<br />

Steinbeis Forschunszentren GmbH (www.solites.de)<br />

Green City Denmark A/S (www.europeangreencities.com)<br />

Kuben Byfornyelse Danmark A/S (www.kuben.dk)<br />

Con il supporto <strong>di</strong> :

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!