03.11.2014 Views

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

Le linee guida per la contabilizzazione delle riduzione di CO2 degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Verso Copenhagen: <strong>linee</strong> <strong>guida</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>contabilizzazione</strong> <strong>delle</strong> riduzioni <strong>di</strong> <strong>CO2</strong> <strong>degli</strong> enti locali 93<br />

ALLEGATO 1 CARATTERISTICHE TECNICHE DEI VETRI INSTALLATI (D.M. 24 APRILE 2001).<br />

I vetri instal<strong>la</strong>ti, <strong>per</strong> essere certificati come idonei a produrre i risparmi sopra elencati, devono rispettare i valori<br />

<strong>di</strong> trasmittanza termica K e <strong>di</strong> fattore so<strong>la</strong>re nei casi <strong>di</strong> vetri a controllo so<strong>la</strong>ri del<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> seguente:<br />

TIPO DI VETRO TRASMITTANZA (K) [W/m 2 *°K] FATTORE SOLARE (g)<br />

Vetri a camera chiari e basso emissivi ≤ 3 -<br />

Vetri a controllo so<strong>la</strong>re ≤ 2,2 ≥ 0,4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!