14.11.2014 Views

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’entrata in vigore <strong>del</strong> nuovo sistema di governance<br />

debba avvenire alla scadenza naturale degli organi<br />

in carica, democraticamente eletti, nel rispetto concreto<br />

<strong>del</strong> principio costituzionale <strong>del</strong>l’autonomia<br />

degli enti locali. “In aggiunta”, commenta il presidente<br />

<strong>del</strong> Cal, “penso debba essere rimessa agli Statuti<br />

la disciplina degli istituti tipici <strong>del</strong>l’autogoverno<br />

come: la durata <strong>del</strong>l’aggregazione, la tipologia di<br />

funzioni e di servizi da svolgere in modo associato,<br />

l’organizzazione interna.<br />

Sulla questione <strong>del</strong>la montanità è stato chiesto che<br />

le Comunità montane non<br />

debbano essere oggetto di<br />

IL CAL HA CHIESTO CHE LE COMUNITÀ<br />

MONTANE NON SIANO ELIMINATE MA<br />

TRASFORMATE, SENZA SOLUZIONE DI<br />

CONTINUITÀ, IN UNIONI MONTANE DI<br />

COMUNI, TUTELANDO IL PERSONALE<br />

DIPENDENTE, CHE SI CHIEDE DI<br />

TRASFERIRE ALLE NUOVE REALTÀ<br />

estinzione, bensì che siano<br />

trasformate, senza soluzione<br />

di continuità, in Unioni<br />

montane di Comuni, tutelando<br />

il personale dipendente<br />

<strong>del</strong>le Comunità stesse, che<br />

si chiede di trasferire alle<br />

nuove Unioni di Comuni.<br />

È stato infine proposto di<br />

assicurare almeno fino al 31 dicembre 2012 la<br />

continuità <strong>del</strong>le funzioni ai consorzi socio-assistenziali<br />

che andranno a scioglimento prima <strong>del</strong>la<br />

scadenza <strong>del</strong> termine entro il quale le funzioni<br />

dovranno essere svolte in forma associata”. Fra le<br />

funzioni più adatte ad essere svolte in forma associata<br />

il presidente <strong>del</strong> Cal sostiene che si possano<br />

citare, oltre al servizio di segreteria <strong>del</strong>l’Unione<br />

dei Comuni o Unioni montane-collinari di Comuni,<br />

le funzioni e i servizi<br />

di programmazione finanziaria<br />

(e connessi servizi<br />

di ragioneria e tributi), la<br />

vigilanza sul territorio (e<br />

connessi servizi di polizia<br />

locale e protezione civile),<br />

la pianificazione urbanistica<br />

e l’assetto territoriale (e<br />

connessi servizi di edilizia<br />

privata e pubblica), i servizi pubblici di trasporto<br />

locale, in particolare il trasporto con scuolabus e<br />

la centralizzazione <strong>del</strong>la gestione degli appalti di<br />

lavori e le forniture di servizi. n<br />

pagina a lato, Carlo Riva Vercellotti presidente <strong>del</strong> Cal<br />

e in basso, Piazza <strong>del</strong> Municipio a Carpignano (NO)<br />

sopra, rappresentantoi <strong>del</strong> Cal<br />

sotto, riunione per elezione Udp <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>del</strong>le autonomie locali<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!