14.11.2014 Views

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

N UMERO 1<br />

2012<br />

Quarant’anni I Da “Notizie” a “Notizie”<br />

Il mondo sta cambiando, niente sarà più come prima... Frasi fatte, stereotipi<br />

di cui si nutre la nostra quotidianità, eppure proprio nel mondo <strong>del</strong>la<br />

comunicazione i cambiamenti si susseguono a una velocità impressionante.<br />

Stare fermi significa, inevitabilmente, andare indietro. I nuovi strumenti<br />

per interagire con i cittadini, ormai ampiamente usati anche in <strong>Piemonte</strong>,<br />

costringono i media più tradizionali a un cambio di passo, a interrogarsi sulla<br />

propria utilità, a ridisegnare uno spazio nel panorama di voci che ogni giorno<br />

ci offre un’informazione spesso inflazionata.<br />

Con questo spirito abbiamo affrontato il restyling di Notizie, senza però<br />

dimenticare, nel 40° dalla nascita, di dare uno sguardo alle radici, al lavoro di<br />

chi ci è stato maestro. Per scoprire che la tensione al cambiamento è sempre<br />

stata nel Dna <strong>del</strong>la rivista, per adeguarsi alle trasformazioni sociali di un<br />

<strong>Piemonte</strong> sempre più consapevole di essere una comunità. Per scoprire che<br />

“siamo nani sulle spalle giganti”, perché il lavoro di chi ci ha preceduto è<br />

entrato nella nostra esperienza e oggi ci permette di guardare più lontano. (dt)<br />

riprodotta in alto con didascalia, la pagina contiene<br />

altre tre foto a commento <strong>del</strong> sommario. L’impaginazione<br />

<strong>del</strong>la rivista (48 pagine) torna tutta su quattro<br />

colonne, mentre i testi <strong>del</strong> Dossier (16 e poi 8 pagine),<br />

in corpo più piccolo, sono composti su tre colonne.<br />

Con il numero di giugno 1994 vengono apportati alla<br />

rivista considerevoli ritocchi grafici sia nella copertina<br />

sia all’interno (a cura <strong>del</strong>lo Studio Grafica Design),<br />

ma non muta l’organizzazione dei contenuti.<br />

Nell’aprile ‘96 la rivista torna a essere stampata<br />

dalle Arti Grafiche Giacone e dal numero successivo<br />

presenta il suo sesto restyling, ideato da Abbona:<br />

l’impostazione grafica è classicheggiante, in sintonia<br />

con lo slogan degli Stati Generali, “la memoria per<br />

innovare”. Cambia il logo <strong>del</strong>la testata, lo stemma <strong>del</strong>la<br />

Regione e gli “strilli” sono collocati su una banda<br />

verticale semitrasparente che è riproposta nella prima<br />

pagina per contenere il colophon e sulla copertina<br />

<strong>del</strong>l’inserto Dossier, la seconda di copertina viene<br />

usata per manifesti di mostre e rassegne e l’elenco dei<br />

gruppi passa nell’ultima pagina, si usa il corsivo per<br />

la titolazione e l’impaginazione viene fatta su due e<br />

tre colonne. Nel 1998 la tiratura <strong>del</strong>la rivista<br />

scende da 47.000 a 27.000 copie.<br />

Il settimo restyling <strong>del</strong>la rivista viene effettuato<br />

con il primo numero <strong>del</strong> 2001, su progetto<br />

di Manera: cambia il logo <strong>del</strong>la testata, scritta<br />

in corsivo sulla banda superiore di colore<br />

blu, e si aggiunge la dicitura ‘Periodico d’informazione<br />

e notizie <strong>del</strong>la Regione <strong>Piemonte</strong>’<br />

poiché da tempo si è persa la cadenza mensile<br />

(dal ‘97 ci si è assestati su 7-8 fascicoli l’anno).<br />

Cambia l’organizzazione dei contenuti: il resoconto<br />

<strong>del</strong>le attività consiliari e <strong>del</strong>la Giunta<br />

passa nell’inserto Dossier (che aumenta le pagine<br />

a 24), gli approfondimenti e gli articoli di<br />

maggiore attualità - relativi sia al <strong>Consiglio</strong> sia<br />

alla Giunta - sono pubblicati in nuove sezioni<br />

(Primopiano, Cronache, Argomenti, Web Regione,<br />

Regione&Regioni), la rubrica 30 Giorni viene rinominata<br />

Avvenimenti e una pagina con lo schema dei posti<br />

assegnati in Aula precede lo spazio riservato ai gruppi<br />

politici. L’intero fascicolo è stampato a colori.<br />

Nel 2008 la tiratura <strong>del</strong>la rivista risale a<br />

28.000 copie, si modifica la struttura redazionale e si<br />

effettua un restyling, l’ottavo, a cura di Fulvio Poetto.<br />

In copertina cambia il logo <strong>del</strong>la testata, una foto<br />

a tutta pagina in verticale con relativo strillo indica<br />

l’argomento principale e su una banda blu laterale<br />

a sinistra sono collocati altri due strilli e due piccole<br />

foto. Nella prima pagina il sommario non è più presentato<br />

per comparti e a destra si riserva uno spazio<br />

per l’eventuale editoriale. L’impaginazione è su due<br />

colonne (tre per la rubrica Avvenimenti e quattro<br />

per la sezione a disposizione dei gruppi). n<br />

un particolare <strong>del</strong>la mostra allestita<br />

a Palazzo Lascaris<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!