14.11.2014 Views

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

N UMERO 1<br />

2012<br />

E U R O P A<br />

L’Europa e la salute,<br />

accedere ai fondi comunitari<br />

PROGETTO “MATTONE INTERNAZIONALE”, PER PROMUOVERE<br />

LA CONOSCENZA DELLE POLITICHE PER LA SANITÀ<br />

di Giuliana Turroni<br />

60<br />

Il 21 febbraio si è tenuto a Torino, presso il Centro<br />

Incontri <strong>del</strong>la Regione <strong>Piemonte</strong>, l’Infoday L’Europa<br />

e la Salute: opportunità e prospettive. Organizzato dalla<br />

Direzione <strong>regionale</strong> Sanità, in collaborazione con il<br />

Ministero <strong>del</strong>la Salute e l’Ufficio<br />

di Bruxelles <strong>del</strong>la Regione<br />

<strong>Piemonte</strong>, l’incontro ha avuto<br />

per oggetto la presentazione<br />

<strong>del</strong> “Progetto Mattone internazionale”.<br />

Realizzato a partire<br />

dall’esperienza compiuta<br />

nell’ambito dei precedenti 15<br />

Mattoni <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>la<br />

Salute, il progetto è coordinato dalla Regione Veneto,<br />

in collaborazione con la Regione Toscana. Il fine<br />

<strong>del</strong>l’iniziativa è promuovere la conoscenza <strong>del</strong>le politiche<br />

comunitarie in materia di sanità e le possibilità<br />

di accesso ai programmi europei e internazionali per<br />

la salute, la ricerca e l’innovazione in ambito sanitario.<br />

Il Mattone internazionale si propone di coinvolgere<br />

attivamente le Regioni italiane nel processo decisionale<br />

internazionale e di accrescere le competenze e<br />

la competitività per l’accesso ai finanziamenti europei,<br />

<strong>del</strong>le Regioni, <strong>del</strong>le Aziende sanitarie e ospedaliere<br />

e degli altri operatori <strong>del</strong> settore.<br />

Il progetto sostiene la realizzazione di attività formative<br />

e informative dedicate alle strutture ministeriali<br />

competenti, alle Regioni italiane, alle Aziende<br />

sanitarie e ospedaliere e agli stakeholder operanti<br />

nel settore sanitario.<br />

DUE BANDI, CON SCADENZA 31 LUGLIO 2013,<br />

FINANZIANO A FONDO PERDUTO LE SEGUENTI<br />

ATTIVITÀ:<br />

Avviso n. 1<br />

Descrizione: Co-finanziamento di attività informative<br />

e formative da realizzarsi in contesti regionali e legate a<br />

temi di carattere europeo ed internazionale.<br />

Beneficiari: Regioni e Province autonome<br />

Budget complessivo: euro 1.400.000<br />

Finanziamento per singola attività informativa:<br />

fino a euro 10.000<br />

Finanziamento per singola attività formativa:<br />

fino a euro 20.000<br />

Avviso n. 2 - “Cantieri aperti per la sanità <strong>del</strong> futuro”<br />

Descrizione: Contributi a fondo perduto per redazione<br />

proposte progettuali di qualità per programmi di<br />

finanziamento europei o internazionali, negli ambiti<br />

socio-sanitari, <strong>del</strong>la ricerca e <strong>del</strong>la cooperazione<br />

internazionale. Sono previsti supporto e consulenza per<br />

l’elaborazione <strong>del</strong>le proposte.<br />

La scadenza dei bandi EU a cui si intende fare riferimento<br />

non deve essere inferiore ai 45 giorni.<br />

Beneficiari: Regioni e Aziende sanitarie e ospedaliere<br />

Budget complessivo: euro 1.000.000<br />

Finanziamento per singolo progetto: fino a euro 10.000<br />

I bandi sono pubblicati sul sito:<br />

www.progettomattoneinternazionale.it<br />

Per informazioni:<br />

progettomattoneinternazionale@ulss10.veneto.it<br />

Mattoni <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>la Salute:<br />

www.nsis.salute.gov.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!