14.11.2014 Views

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

➜<br />

T A C C U I N I<br />

DELLE SEDUTE CONSILIARI<br />

6 dicembre<br />

Dopo la fase di sindacato ispettivo<br />

l’Aula esamina e approva<br />

all’unanimità la <strong>del</strong>iberazione<br />

per assegnare il Sigillo <strong>del</strong>la Regione<br />

alla Protezione civile. Nella<br />

seduta pomeridiana, dopo la<br />

presentazione da parte <strong>del</strong> consigliere<br />

Fabrizio Comba (Pdl),<br />

si avvia la discussione generale<br />

sul disegno di legge sul servizio<br />

idrico integrato e la gestione<br />

dei rifiuti, con l’intervento, per<br />

la Giunta, <strong>del</strong>l’assessore all’Ambiente<br />

Roberto Ravello.<br />

31 gennaio<br />

Il <strong>Consiglio</strong> si apre con la commemorazione<br />

<strong>del</strong> Presidente<br />

emerito <strong>del</strong>la Repubblica Oscar<br />

Luigi Scalfaro e <strong>del</strong>l’ex consigliere<br />

<strong>regionale</strong> Enrico Gastaldi.<br />

Dopo la fase di sindacato ispettivo,<br />

la seduta prosegue con<br />

l’approvazione a larga maggioranza<br />

<strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera sulla ridefinizione<br />

<strong>del</strong>l’ambito territoriale<br />

di competenza <strong>del</strong>l’Aipo. Vengono<br />

quindi approvati all’unanimità<br />

quattro ordini <strong>del</strong> giorno.<br />

I primi due presentati dal presidente<br />

Valerio Cattaneo e sottoscritti<br />

da numerosi consiglieri<br />

sull’imposta municipale pubblica<br />

(Imu) e a favore dei lavoratori<br />

Servirail (ex Wagon-Lit). Il terzo<br />

20 dicembre<br />

Riprende nel corso di tutta la<br />

giornata l’esame <strong>del</strong>l’articolato<br />

e degli emendamenti sul disegno<br />

di legge sul servizio idrico<br />

integrato e la gestione dei rifiuti.<br />

In conclusione di seduta<br />

è approvata all’unanimità dei<br />

votanti la proposta di legge,<br />

presentata come primo firmatario<br />

dal vicepresidente Roberto<br />

Placido (Pd), sulla pubblicazione<br />

e il riuso dei dati <strong>del</strong>l’Amministrazione<br />

pubblica, i cosiddetti<br />

“Open Data”.<br />

27 dicembre<br />

In apertura è approvato a larga<br />

maggioranza il bilancio di<br />

previsione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>regionale</strong><br />

per l’esercizio 2012 e<br />

quello pluriennale per gli esercizi<br />

2012-2014. Prosegue poi il<br />

confronto sul testo <strong>del</strong> disegno<br />

di legge sul servizio idrico integrato<br />

e la gestione dei rifiuti.<br />

29 dicembre<br />

I lavori prendono avvio con l’approvazione<br />

all’unanimità di un<br />

ordine <strong>del</strong> giorno, sottoscritto<br />

da numerosi consiglieri di tutti i<br />

gruppi politici (primo firmatario<br />

il presidente <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>regionale</strong><br />

Valerio Cattaneo), per la<br />

tutela <strong>del</strong>la sede Rai di Torino e<br />

dei piemontesi che non riescono<br />

a ricevere il segnale Rai. Licenziato<br />

invece a maggioranza<br />

il disegno di legge sulle addizionali<br />

regionali Irpef per il 2012.<br />

È poi votata a maggioranza la<br />

<strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta che prevede<br />

la rinuncia <strong>del</strong>la Regione<br />

<strong>Piemonte</strong> a partecipare a otto<br />

enti e istituzioni scientifiche. Il<br />

testo è approvato con l’emendamento<br />

<strong>del</strong>le opposizioni, primo<br />

firmatario il capogruppo <strong>del</strong><br />

Pd Aldo Reschigna, che esclude<br />

dall’elenco degli enti da cui la<br />

Regione toglie la partecipazione<br />

l’Istituto per l’interscambio<br />

scientifico. Nel pomeriggio<br />

l’Assemblea approva con alcuni<br />

emendamenti l’esercizio provvisorio<br />

<strong>del</strong> bilancio 2012 sino al<br />

30 aprile 2012, con 34 voti favorevoli<br />

e 16 non votanti.<br />

Con i soli voti favorevoli <strong>del</strong>la<br />

maggioranza l’Aula licenzia infine<br />

la <strong>del</strong>ibera che dà attuazione<br />

al Piano triennale per l’istruzione<br />

per gli anni 2012-2014,<br />

predisposto dalla Giunta <strong>regionale</strong>.<br />

Respinto invece l’ordine<br />

<strong>del</strong> giorno collegato presentato<br />

dalle opposizioni.<br />

17 gennaio<br />

Dopo il question time, l’Aula<br />

approva all’unanimità l’ordine<br />

<strong>del</strong> giorno presentato dal<br />

presidente Valerio Cattaneo e<br />

sottoscritto dai consiglieri Aldo<br />

Reschigna (Pd), Roberto De<br />

Magistris, Michele Marinello<br />

(Lega Nord) e Michele Giovine<br />

(Pensionati) per il ripristino <strong>del</strong>le<br />

corse <strong>del</strong> servizio traghetto<br />

Intra-Laveno sul lago Maggiore,<br />

soppresse dal 1° gennaio.<br />

Segue la votazione unanime<br />

anche <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera sugli in-<br />

terventi regionali in materia di<br />

movimenti migratori. Respinta<br />

invece la proposta di legge<br />

presentata dal consigliere <strong>regionale</strong><br />

Mauro Laus (Pd) in merito<br />

alla revisione <strong>del</strong> metodo di<br />

selezione e nomina dei direttori<br />

generali <strong>del</strong>le aziende sanitarie<br />

regionali. Nel pomeriggio prende<br />

infine avvio la discussione<br />

sulla <strong>del</strong>ibera che ridefinisce<br />

l’ambito territoriale di competenza<br />

<strong>del</strong>l’Agenzia inter<strong>regionale</strong><br />

per la gestione <strong>del</strong> fiume<br />

Po (Aipo) con l’illustrazione da<br />

parte <strong>del</strong>l’assessore all’Ambiente<br />

Roberto Ravello.<br />

Cambiamenti in <strong>Consiglio</strong><br />

Roberto Boniperti, eletto<br />

vicepresidente <strong>del</strong>l’Assemblea<br />

legislativa subalpina,<br />

nella seduta <strong>del</strong> 13 marzo.<br />

William Casoni, proclamato<br />

consigliere, nella seduta <strong>del</strong>l’8<br />

marzo, quale subentrante al<br />

dimissionario Raffaele Costa.<br />

Michele Formagnana,<br />

proclamato consigliere nella<br />

seduta <strong>del</strong> 14 febbraio,<br />

in sostituzione di Riccardo<br />

Molinari.<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!