14.11.2014 Views

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

N UMERO 1<br />

2012<br />

G R U P P I D E L C O N S I G L I O<br />

➜<br />

92<br />

<strong>del</strong>l’ambiente e corretta gestione<br />

dei rifiuti (educazione<br />

ambientale, acquisto compostiere,<br />

recupero materie<br />

prime da rifiuti ingombranti),<br />

al recupero di terreni agricoli,<br />

fino all’alfabetizzazione informatica<br />

dei disabili. I progetti<br />

verranno pubblicati nella loro<br />

forma definitiva sul nostro<br />

sito, come nella nostra tradizione<br />

di trasparenza totale.<br />

L’esperimento è riuscito, e<br />

non vediamo l’ora di portare<br />

l’R-Day in tutto il <strong>Piemonte</strong>.<br />

➜<br />

Unione<br />

di Centro<br />

Giovanni Negro<br />

Sanità: Un mo<strong>del</strong>lo<br />

che ci soddisfa<br />

Si era rincorsa l’approvazione<br />

<strong>del</strong> nuovo Piano Socio-Sanitario<br />

Regionale entro l’anno<br />

passato. Molte erano le nostre<br />

perplessità e anche la nostra<br />

opposizione all’impostazione<br />

data. Le consultazioni sul territorio<br />

avevano sollevato molti<br />

argomenti da noi condivisi.<br />

La IV Commissione Sanità ha<br />

sentito dalla viva voce dei<br />

territori osservazioni non<br />

strumentali o polemicamente<br />

politiche, quanto l’esatta<br />

fotografia <strong>del</strong>l’esperienza sul<br />

campo di Sindaci, medici,<br />

rappresentanti <strong>del</strong>le varie categorie<br />

e <strong>del</strong>le Associazioni.<br />

Ora, alcuni hanno parlato<br />

enfaticamente di marcia indietro<br />

da parte <strong>del</strong>la Giunta. È<br />

un’espressione che non rende<br />

merito ad un’assunzione di<br />

grande responsabilità da parte<br />

<strong>del</strong>l’esecutivo e <strong>del</strong>l’Assessore.<br />

Il nuovo mo<strong>del</strong>lo ci piace. Sta<br />

nella tradizione <strong>del</strong>lo sviluppo<br />

<strong>del</strong> sistema socio-sanitario<br />

piemontese con qualche variante<br />

rappresentata anzitutto<br />

dall’istituzione <strong>del</strong>le sei grandi<br />

federazioni. Vorrei quindi ribadire<br />

come la contrapposizione<br />

netta tra gli schieramenti, cui<br />

abbiamo partecipato anche<br />

noi, oggi non ha più ragione<br />

di essere.<br />

Troviamo tutti i correttivi<br />

possibili, analizziamo ogni<br />

minimo dettaglio, ma diamo<br />

conto che la fase attuale con<br />

la nuova impostazione corrisponde<br />

ai desiderata di chi sul<br />

campo opera giornalmente.<br />

Aggiustamenti se ne potranno<br />

e si dovranno fare ma ogni<br />

steccato precedentemente alzato<br />

è rimosso e questo è sicuramente<br />

una vittoria di tutti<br />

e sottolineo tutti.<br />

Aeroporto<br />

Cuneo-Levaldigi:<br />

un’opportunità<br />

per il <strong>Piemonte</strong><br />

Si è da qualche tempo accesa<br />

una luce funesta sull’aeroporto<br />

di Cuneo-Levaldigi. Se<br />

ne è parlato anche in <strong>Consiglio</strong><br />

<strong>regionale</strong> con posizioni<br />

discordanti. Forse non serve<br />

più ricordare che nel dossier<br />

di candidatura per le Olimpiadi<br />

invernali Torino 2006 il<br />

doppio scalo fu un elemento<br />

fondamentale per ottenere<br />

l’assegnazione dei giochi.<br />

A prescindere da ciò, occorre<br />

concentrare l’attenzione sulle<br />

potenzialità che esso offre<br />

non solo all’area cuneese ma<br />

al sistema <strong>Piemonte</strong> tenendo<br />

pur conto che il Pil <strong>del</strong>la provincia<br />

di Cuneo è ben al di<br />

sopra <strong>del</strong>la media <strong>regionale</strong>.<br />

Il Presidente Cota si è impegnato,<br />

e sappiamo che lo sta<br />

facendo con determinazione,<br />

per sollecitare il Ministero<br />

<strong>del</strong>l’Economia alla firma per la<br />

concessione. Concessione che<br />

aprirebbe la strada all’ingresso<br />

dei privati e a collaborazioni<br />

oggi impossibili. Nei prossimi<br />

giorni si terrà l’Assemblea per<br />

la ricapitalizzazione.<br />

Non possiamo tralasciare ogni<br />

tentativo per migliorare il servizio<br />

aeroportuale <strong>del</strong> <strong>Piemonte</strong>.<br />

Su questo noi confermiamo<br />

ogni sforzo. Caselle e Levaldigi<br />

possono rappresentare<br />

una nuova rampa di lancio per<br />

lo sviluppo <strong>del</strong> <strong>Piemonte</strong>.<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!