10.07.2015 Views

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

costo variabile del l<strong>it</strong>ro di latte è risultato simile nei due gruppi sperimentali,perché la minore o maggior produzione viene compensata dal minore o maggiorcosto <strong>della</strong> razione. In base alle analisi ematiche (Line e Kahan, 2005), e alleosservazioni effettuate sulle vacche dopo la fine <strong>della</strong> seconda prova, le dietesperimentali non hanno determinato nessuna influenza negativa sulla salute, ilbenessere e la fertil<strong>it</strong>à degli animali. Prendendo in considerazione i risultati <strong>della</strong>comparazione tra i laboratori (APA e Mukky <strong>La</strong>tte) possiamo poi evidenziare cheper quanto riguarda il grasso è risultata una differenza significativa di circa lo 0,5%(Mukki <strong>La</strong>tte grasso 3,58% vs APA grasso 4,06%) probabilmente dovuto ad unerrore sistematico (P≥0,0001). Quest‟aspetto sarà sicuramente da approfondire,data l‟importanza di questo parametro in base al quale viene determinato il costodel latte e sono selezionati gli animali. In sintesi quindi possiamo dire che èpossibile sost<strong>it</strong>uire la soia con altre proteaginose rispettando le alte produzioni, lasalute e il benessere degli animali ev<strong>it</strong>ando così il rischio di contaminazione daOGM, senza aumentare i costi dell‟alimentazione e utilizzando leguminosefacilmente coltivabili in azienda (Martini et al., 2010).BIBLIOGRAFIAContini C., Martini A., Ferrante V., Zorini L., Migliorini P., Lorenzini G., RosiBellière S., 2003. Impact of economic investments o animal welfare: a case study.Proceedings of 1sth SAFO Workshop, Florence (I) 5-7 Settembre, Printed inUnivers<strong>it</strong>y of Reading, 103-112. Line S., Kahan C.M., 2005. Merck VeterinaryManual. Elseiver Sciencie Publisher. SAS. 2002. Statistical Analysis Systems/Stat.User‟s Guide. Versione 8.2. SAS Inst<strong>it</strong>ute. Inc. Cary, NC. USA. Martini A.,Lorenzini G., Lotti C., Squilloni S., Casini M., Betti G., Riccio F., Giorgetti A.,2008a. “Utilizzazione di proteine alternative alla soia nell‟alimentazione di Frisonebiologiche”. Atti del VI Convegno Nazionale Associazione Italiana di ZootecniaBiologica e Biodinamica, Arezzo, 23 maggio, 7-12. Martini A., Migliorini P.,Lorenzini G., Lotti C., Rosi S., Squilloni S., Riccio F., Giorgetti A., 2008b.“Production of grain legume crops alternative to soya bean and their use in organic15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!