10.07.2015 Views

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> prevenzione nell’allevamento biologicoPREVENZIONE E CONTROLLO DELLE MALATTIEPARASSITARIEG. TraldiUnivers<strong>it</strong>à degli Studi di Milano, Dipartimento di Patologia Animale, Igiene eSan<strong>it</strong>à Pubblica Veterinaria, Sezione di Patologia Generale e Parass<strong>it</strong>ologiaRIASSUNTONell’allevamento di tipo biologico l’interazione animale-ambiente può aumentareil rischio di malattie infestive con ripercussioni a volte importanti sullaproduttiv<strong>it</strong>à. In alternativa all’impiego di farmaci la lotta alle parass<strong>it</strong>osi si fondaessenzialmente sulla prevenzione, alla base <strong>della</strong> quale deve esserci una buonaconoscenza del parass<strong>it</strong>a da combattere. Vengono qui riportate alcune tecnichediagnostiche specifiche mirate non solo all’identificazione del patogenonell’animale parass<strong>it</strong>ato come la “copromicroscopia quant<strong>it</strong>ativa” e la“coprocoltura” ma anche ad una valutazione del reale rischio di infestazione(conta delle larve di nematodi sul foraggio). Inoltre vengono indicati alcunimetodi per il controllo <strong>della</strong> diffusione di malattie protozoarie comecriptosporidiosi e neosporosi.Parole chiave: allevamento biologico, parass<strong>it</strong>i, prevenzione, diagnosiLe parass<strong>it</strong>osi rappresentano le patologie dominanti negli animali da redd<strong>it</strong>o. Essesono governate da un complesso di fattori sia biologici sia ambientali cheinteragiscono tra loro e ne governano la diffusione. Tra questi vanno ricordati lostato immun<strong>it</strong>ario nel periodo di pascolamento, lo stato fisiologico (gravidanza edallattamento), le variabili climatiche (temperatura, umid<strong>it</strong>à, esposizione solare etc.)e, non da ultimo, la gestione aziendale. In particolare, le malattie causate da elmintie protozoi sono determinate da un elevato numero di specie, ciascuna concaratteristiche differenti di patogenic<strong>it</strong>à e diffusibil<strong>it</strong>à. E‟ quindi evidente che, negli17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!