10.07.2015 Views

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sessione Posteraltrettanti allevamenti: A e B (A, formato da 5 famiglie e B da due) di riproduttoridi razza VB, dove, per ragioni climatiche e logistiche, era venuto a mancarel‟apporto nutr<strong>it</strong>ivo del pascolo. Le prove hanno avuto la durata di un anno edhanno forn<strong>it</strong>o risultati pos<strong>it</strong>ivi, evidenziando come sia possibile mantenerestandard di produzione significativamente superiori ai controlli non trattati, anchein condizioni di allevamento non conformi ai cap<strong>it</strong>olati. MV1 ha forn<strong>it</strong>o risultatisuperiori, ma non statisticamente significativi, a quelli di MV2.<strong>La</strong> somministrazione di miscele vegetali come integrazione dell‟alimentazione dipolli riproduttori di razza VB, razza rustica per eccellenza, particolarmente esigentedi spazi aperti, pascolo, ecc. potrebbe risultare particolarmente interessante, nonsolo per mantenere o migliorare gli standard produttivi in condizioni di stress dimedia e lunga durata, ma anche per migliorare le caratteristiche qual<strong>it</strong>ative, inparticolare quelle organolettiche, <strong>della</strong> carne e delle uova. Un interessante cap<strong>it</strong>oloquest‟ultimo tutto da esplorare.Relazione presentata al IV Convegno del CRA: “Rimedi vegetali in Zootecnia” in occasione del XXIISalone Internazionale del Naturale – SANA, Bologna, 09-09.201082

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!