10.07.2015 Views

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> terapia nell’allevamento biologicopianta (2 foglie in 1 l<strong>it</strong>ro di acqua bollente per 5 minuti) che si applica direttamentecon una garza sulla fer<strong>it</strong>a chirurgica. Un‟altra pianta utilizzata come cicatrizzante eavente proprietà antibiotiche naturali è risultata essere il nasturzio (Tropaeolummajus): viene preparata un‟infusione utilizzando foglie e fiori consomministrazione topica o per os.Antimast<strong>it</strong>iciPer le proprietà antisettiche, emollienti e antiinfiammatorie (Campanini, 2004) lamalva (Malva sylvestris) viene largamente impiegata nel trattamento di supportodelle mast<strong>it</strong>i, specialmente nelle pecore. Viene preparata una tisana con le foglie,applicata direttamente in compresse sulla mammella colp<strong>it</strong>a. Nella prevenzionedelle mast<strong>it</strong>i è stato segnalato anche l‟uso <strong>della</strong> calendula: si utilizza la tintura al10% dopo ogni mung<strong>it</strong>ura per il lavaggio <strong>della</strong> mammella o viene impiegata nelladisinfezione periodica dell‟impianto di mung<strong>it</strong>ura (50 cc di tintura in 15 l<strong>it</strong>ri diacqua).Altre patologieÈ stata segnalata la linfa di fico (Ficus carica) come rimedio efficace neltrattamento <strong>della</strong> papillomatosi cutanea bovina: si applica direttamente la linfa<strong>della</strong> pianta sopra le lesioni tumorali che si disseccano e necrotizzano. Comesedante e ansiol<strong>it</strong>ico viene utilizzato il tiglio (Tilia cordata), preparato in infusionedi fiori e giovani foglie, e somministrato per os. Dall‟indagine realizzata risulta che,per la maggioranza dei produttori intervistati, la conoscenza <strong>della</strong> medicinanaturale deriva dalla tradizione popolare: la f<strong>it</strong>oterapia rappresenta quindi unapproccio antico al trattamento delle patologie animali. Sebbene l‟uso di rimedinaturali sia largamente diffuso tra i produttori, la medicina veterinaria nonconvenzionale in Uruguay ha destato solo negli ultimi anni qualche interesse alivello accademico. Questo studio rappresenta la prima tappa di un lavoro che siconcretizzerà nell‟elaborazione di un manuale pratico sull‟utilizzo delle piantemedicinali in campo veterinario in Uruguay. Risulta però necessario validaresperimentalmente i risultati ottenuti e promuovere la ricerca scientifica per poteroffrire al produttore un valido strumento che permetta di migliorare lo stato73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!