10.07.2015 Views

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> terapia nell’allevamento biologicoproduttori che utilizzano ab<strong>it</strong>ualmente piante medicinali per la cura degli animali eche hanno negli anni raccolto informazioni sistematizzate.RISULTATI E CONCLUSIONIPer quanto riguarda l‟impiego <strong>della</strong> MNC per la cura delle patologie negli animalida redd<strong>it</strong>o, il 51,16% degli allevatori intervistati ha dichiarato di utilizzare rimedipopolari derivanti da piante medicinali. Sono stati raccolti dati, con un diversogrado di sistematizzazione, per un totale di 17 piante. Sei piante sonospecificamente impiegate nel trattamento delle parass<strong>it</strong>osi: le patologie parass<strong>it</strong>arie(principalmente ectoparass<strong>it</strong>osi) rappresentano il principale problema san<strong>it</strong>arionelle aziende intervistate.Sono stati anche segnalati 7 preparati f<strong>it</strong>oterapici utilizzati nella cura delle affezionicutanee (traumatismi e fer<strong>it</strong>e). Delle 17 piante medicinali utilizzate in campoveterinario dai produttori uruguaiani intervistati solo 5 vengono impiegate anche inItalia (Malva sylvestris, Ficus carica, Plantago major, Artemisia absinthium,Calendula officinalis), mentre 13 sono impiegate specificamente in Uruguay; diqueste, 5 (Flourencia oolepis Blake, Conyza bonariensis, Roystonea regia,Xanthium cavanillesii, Schinus molle) sono autoctone del subcontinentesudamericano. È da segnalare il fatto che le 5 piante utilizzate in entrambi i Paesinon sempre trovano la stessa applicazione veterinaria. Per esempio, il fico (Ficuscarica) in Italia è utilizzato negli animali come ant<strong>it</strong>ussivo-bechico, digestivo,antiflogistico e come integratore alimentare (Viegi et al., 2003), mentre in Uruguayviene solo segnalato l‟impiego <strong>della</strong> pianta come trattamento nella papillomatosicutanea bovina. Anche per la calendula (Calendula officinalis) sono stati segnalatiusi defferenti: in Italia viene impiegata nei casi di diarrea o dolori gastrici nei v<strong>it</strong>elli(Viegi et al., 2003), in Uruguay come trattamento terapeutico <strong>della</strong> rognapsoroptica nei conigli e come terapia di supporto nelle mast<strong>it</strong>i bovine.Antiparass<strong>it</strong>ariL‟assenzio (Artemisia absinthium) è risultata la pianta maggiormente utilizzata neibovini e nei caprini come antiparass<strong>it</strong>ario. Nei primi è impiegato come repellente70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!