10.07.2015 Views

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sessione PosterAFLATOSSINE IN MAIS E SORGO BIOLOGICI PERL’ALIMENTAZIONE DEL BESTIAMEA. Pistoia, L. Casarosa, P. Poli, G. Bondi, G. FerruzziUnivers<strong>it</strong>à di Pisa, DAGA, Sezione Scienze ZootecnicheNegli ultimi anni negli allevamenti animali, soprattutto bovini, suini e avicoli, sonoaumentati i problemi san<strong>it</strong>ari riconducibili ad effetti tossicologici, legati allapresenza di micotossine. L‟organo bersaglio risulta il fegato, dove questa tossinaprovoca necrosi emorragiche; in caso di intossicazione grave viene colp<strong>it</strong>o ilsistema immun<strong>it</strong>ario che inibisce la capac<strong>it</strong>à di difesa dell‟organismo da malattiefungine, batteriche, virali e parass<strong>it</strong>arie.Tali problemi risultano più accentuati nell‟amb<strong>it</strong>o <strong>della</strong> zootecnia biologica, per lamancanza di terapie adeguate, poiché la normativa vieta l‟uso di medicinal<strong>it</strong>radizionali. Inoltre, è opinione diffusa, che gli alimenti biologici per il bestiamesiano a maggiore rischio di micotossine, perché il divieto di utilizzare varietà OGMe la mancanza di trattamenti insetticidi, possono favorire lo sviluppo dei funghimicotossigeni.E‟ stata studiata l‟influenza di alcuni fattori (%Umid<strong>it</strong>à e Tannini <strong>della</strong> granella,condizioni climatiche) sul contenuto in aflatossine nella granella di mais, di sorgorosso e sorgo bianco prodotti con metodi biologici. I controlli anal<strong>it</strong>ici sono statieffettuati, con periodic<strong>it</strong>à settimanale, durante la fase vegetativa e dopo lamaturazione fisiologica <strong>della</strong> granella, su parte delle piante lasciate in campo. <strong>La</strong>contaminazione da aflatossine è stata in generale bassa poiché le condizioniclimatiche non sono risultate idonei per lo sviluppo del fungo e del suo metabol<strong>it</strong>a.Sono stati riscontrati sporadici valori pos<strong>it</strong>ivi nel mais e nel sorgo bianco, masempre sotto i lim<strong>it</strong>i di legge, tranne che per un campione di sorgo bianco, che hasuperato i lim<strong>it</strong>i per mangimi destinati ad animali da carne. Nel sorgo rosso, più85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!