10.07.2015 Views

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> terapia nell’allevamento biologicocomplessivo del gruppo di animali oggetto di studio e si sceglie il rimedio <strong>La</strong>chesismuta XMK (decimillesima diluizione korsakoviana), da somministrare in soluzioneacquosa ogni 15 giorni per due mesi. Nel trattamento di malattie croniche,prescrivendo alte diluizioni omeopatiche, si considerano convenienti lepreparazioni korsakoviane poiché non determinano in genere l‟aggravamentoomeopatico, che si può invece osservare utilizzando le alte potenze in diluizionecentesimale Hannemaniana. L‟aggravamento, pur essendo nella maggior parte deicasi innocuo per gli animali, può inutilmente preoccupare l‟ allevatore, e, in raricasi, rappresenta un rischio per gli animali. <strong>La</strong> scelta <strong>della</strong> alta diluizione (diecimilaK) è dovuta a motivazioni di ordine pratico, economico, e di maggior benessereanimale: avendo una effetto più duraturo le somministrazioni possono avere unafrequenza bassa (in questo caso ogni 15 giorni), con un minor consumo di farmaci,minore spesa di manodopera e minore stress per gli animali. Importante, per laprescrizione delle alte potenze, che il principio di simil<strong>it</strong>udine sia correttamenteapplicato, in quanto in questi casi la buona risposta alla terapia è strettamentelegata alla profond<strong>it</strong>à delle analogie rimedio-paziente. Il rimedio deriva dal velenodell‟omonimo serpente, il quadro comportamentale descr<strong>it</strong>to nelle materie medicheomeopatiche presenta a nostro avviso buone analogie col gregge. In questa aziendasi è svolto un lavoro sperimentale (Benvenuti et al., 2010), al fine di valutarel‟efficacia del rimedio di fondo per il controllo delle parass<strong>it</strong>osi. Sono stati formati,in maniera casuale, tre gruppi sperimentali di ovini adulti: controllo, farmacoconvenzionale (principio attivo: Netobimin), rimedio omeopatico. Il raffronto colfarmaco allopatico ci sembrava importante per comparare in maniera scientifica idue diversi approcci, anche in base alle linee di ricerca <strong>della</strong> Evidence BasedMedicine. Le analisi coprologiche quant<strong>it</strong>ative sono state effettuate con la tecnicaMc Master modificata, eseguendo un campionamento fecale individualestagionale. L‟elaborazione statistica è stata condotta mediante l‟analisi <strong>della</strong>varianza; i fattori di variabil<strong>it</strong>à inser<strong>it</strong>i sono stati: trattamento, stagione, stagioneentro trattamento.65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!