10.07.2015 Views

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> terapia nell’allevamento biologicoper 40-50 giorni del 10% dei fiori in un l<strong>it</strong>ro di acqua, 2) macerato per 21 giorni del20% di fiori in 1 l<strong>it</strong>ro di alcool. <strong>La</strong> calendula è risultata essere particolarmenteefficace nel trattamento <strong>della</strong> rogna psoroptica dei conigli, applicata secondo lenecess<strong>it</strong>à mediante pomata con glicerina direttamente nel padiglione auricolaredegli animali colp<strong>it</strong>i. Come pianta medicinale impiegata nel trattamento <strong>della</strong>ectoparass<strong>it</strong>osi nei bovini (specialmente contro la mosca del corno) e contro iparass<strong>it</strong>i interni nei caprini è stata segnalata la lavanda (<strong>La</strong>vandula officinalisChaix). Per entrambe le specie la preparazione del rimedio consiste in un‟infusionedel 20% di materia vegetale secca in acqua per 5 minuti, applicata topicamente neibovini o per os nei caprini. Altre piante specificamente indicate nella lotta allamosca nei bovini da latte sono state la chilca (Flourencia oolepis Blake), iltransparente (Myoporum acuminatum) e l‟albero dei rosari (Melia azedarach).Per la modal<strong>it</strong>à di preparazione e la posologia si rimanda a quanto indicato perl‟assenzio.Antisettici e cicatrizzantiIn caso di traumatismi e/o fer<strong>it</strong>e sono stati indicati differenti rimedi naturali il cuiuso è praticato in tutte le specie allevate. Uno di questi è rappresentato dal gelottenuto dall‟incisione delle foglie fresche di aloe (Aloe spp.). Ugualmente diffusa èstata rivelata la pratica di utilizzare l‟arnica (Arnica montana) preparata perinfusione e applicata in compresse calde. Un‟altra pianta medicinale impiegatanella disinfezione delle escoriazioni è la Yerba carnicera (Conyza bonariensis), conle cui foglie vengono preparate tisane che si utilizzano per il lavaggio delle fer<strong>it</strong>e.Sebbene i produttori non abbiano registrato risultati abbastanza soddisfacenti, èstato segnalato l‟impiego, come cicatrizzante, <strong>della</strong> piantaggine (Plantago spp.), ilcui preparato è ottenuto dalle foglie verdi che vengono tr<strong>it</strong>urate per estrarre il succoe applicato topicamente mediante compresse, e <strong>della</strong> palma imperiale (Roystonearegia), impiegata come tisana (1 foglia in 1 l<strong>it</strong>ro di acqua per 5 minuti). Allo scopodi prevenire complicanze secondarie dopo la castrazione, è stato segnalatol‟impiego del cardo (Xanthium cavanillesii), di cui sono note le proprietàdisinfettanti e antisettiche; viene preparata una tisana con le foglie verdi <strong>della</strong>72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!