10.07.2015 Views

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sessione Posterla stagione autunnale con clima caldo-umido e lo stress legato al momento <strong>della</strong>doma. Per quanto riguarda le pecore è da segnalare una prolungata permanenzaper motivi climatici, era stata una lunga permanenza in un ovile, di dimensioni nonadeguate al numero di capi presenti. Gli animali sono stati trattati localmente sullelesioni mattina e sera per 15 giorni con una miscela di oli essenziali cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a daOrganum vulgare (5%), Rosmarini officinalis (5%) e Thymus serpilli (2%), dilu<strong>it</strong>ain olio di mandorle dolci (Purus dulcis). Gli oli erano stati preliminarmentecaratterizzati tram<strong>it</strong>e analisi gascromatografica. <strong>La</strong> scelta degli OE era orientata dairisultati ottenuti attraverso prove preliminari di efficacia in v<strong>it</strong>ro e all‟esperienzadel f<strong>it</strong>oterapeuta nello specifico campo di applicazione, privilegiando specie vegetaliautoctone. Nelle prove di sensibil<strong>it</strong>à in v<strong>it</strong>ro degli isolati, gli oli selezionatimostravano valori percentuali di concentrazione minima inibente (CMI) da 0.025 a5 per T. equinum e da 0,1 a 5 per T. mentagrophytes. Al termine del ciclo d<strong>it</strong>rattamento tutti gli animali erano clinicamente ed eziologicamente sani, in nessuncaso è stata segnalata l‟insorgenza di effetti collaterali e/o reazioni avverse. Perquanto l‟uso degli OE in corso di dermatomicosi sia scarsamente descr<strong>it</strong>to inletteratura, il presente protocollo terapeutico appare promettente, dimostrandouna serie di vantaggi rispetto alla terapia convenzionale quali la riduzione delrischio di selezionare ceppi antimicotico-resistenti, la possibil<strong>it</strong>à di somministrarela miscela direttamente sulle lesioni senza rimuovere croste e squame ed infine laversatil<strong>it</strong>à <strong>della</strong> formula che ne permette la somministrazione ancor prima deirisultati dell‟esame colturale, dal momento che tali miscele si sono rivelate efficacianche nel trattamento di dermat<strong>it</strong>i aspecifiche.84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!