10.07.2015 Views

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> terapia nell’allevamento biologicotrattamenti sia convenzionali che non convenzionali. Il personale riporta alcuniepisodi di r<strong>it</strong>enzioni placentari e di metr<strong>it</strong>i post-partum. Si riscontrano forme didiarrea presenti in tutte le categorie di animali, le feci sono acquose e presentanoodore forte. In alcuni soggetti si nota un cattivo stato di nutrizione, pelo opaco earruffato. Alcuni presentano alterazioni cutanee con aree alopeciche, prur<strong>it</strong>o e cuteispess<strong>it</strong>a. In segu<strong>it</strong>o ad una analisi del raschiato cutaneo si è messo in evidenzatrattarsi di dermatopatia da Mallofagi.Le analisi coprologiche mettono in evidenza in tutti gli animali la presenza dicoccidi, strongili gastro intestinali, tenie, e in un ristretto numero di distomi(Fasciola hepatica, Dicrocelium dendr<strong>it</strong>icum).All‟osservazione del comportamento gli animali risultano irr<strong>it</strong>abili e sospettosi neiconfronti dell‟uomo, manifestando diverse reazioni di difesa, alcune delle quali sirisolvono in vera e propria aggressiv<strong>it</strong>à. Si nota che alcuni operai hanno modi assaiag<strong>it</strong>ati nel contatto con gli animali, urlano, utilizzano bastoni anche quando non ènecessario. <strong>La</strong> mandria presenta reazioni di fuga repentine: gli animali tendono adallontanarsi di corsa all‟avvicinarsi dell‟uomo.Durante la vis<strong>it</strong>a omeopatica si sono esaminate le problematiche del rapporto delpersonale con gli animali, indicando nuove modal<strong>it</strong>à relazionali che potesserodiminuire lo stress dei bovini in tale contesto.<strong>La</strong> nostra analisi del caso mette in luce che l‟agroecosistema appare esaur<strong>it</strong>o inquanto i pascoli sono eccessivamente sfruttati; gli animali si possono r<strong>it</strong>enereindebol<strong>it</strong>i dal punto di vista immun<strong>it</strong>ario in quanto molto colp<strong>it</strong>i da malattieparass<strong>it</strong>arie. <strong>La</strong> presenza di parass<strong>it</strong>i, infatti, non determina necessariamentedisturbi clinicamente manifesti, se vi è un buon equilibrio nella reattiv<strong>it</strong>à deglianimali e un buon rapporto UBA/SAU.<strong>La</strong> mandria presenta uno stato di subintossicazione dovuto agli squilibri alimentarie alla cattiva qual<strong>it</strong>à del fieno, un‟alterazione presumibilmente funzionaledell'apparato gastro-enterico e gravi lesioni cutanee.56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!