10.07.2015 Views

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

La Gestione della Salute nell'Allevamento Biologico - zoobiodi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> terapia nell’allevamento biologicoL’UTILIZZO DI PIANTE MEDICINALI NEGLIALLEVAMENTI BIOLOGICI FAMIGLIARI IN URUGUAYL. Grosso 1 , S. Barbieri 1 , A. F.A., Cantafora 1 , C. Brisacani 2 , V. Ferrante 11 Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Animali, Sez.Zootecnica Veterinaria; 2 Ist<strong>it</strong>uto Cooperazione Economica Internazionale, MilanoRIASSUNTOIl lavoro presenta i risultati di un’indagine condotta su 98 produttori biologici,sull’utilizzo delle piante medicinali per i trattamenti veterinari in Uruguay; talidati sono stati successivamente sottoposti a validazione partecipativa nonsperimentale. Dall’inchiesta è emerso come la f<strong>it</strong>oterapia rappresenti una praticaantica ancora molto diffusa tra i produttori. Secondo la validazione, 17 piantesono risultate efficaci come rimedi veterinari naturali. In particolare, 6 piantemedicinali (Artemisia absinthium, Schinus molle L., <strong>La</strong>vandula officinalis Chaix,Flourencia oolepis Blake, Myoporum acuminatum, Melia azedarach) vengonocomunemente impiegate nel trattamento delle patologie parass<strong>it</strong>arie, cherappresentano il principale problema san<strong>it</strong>ario negli allevamenti biologici a basefamiliare uruguaiani. Risulta imprescindibile validare scientificamente i datiottenuti per poter offrire ai produttori uno strumento per valorizzare e svilupparela zootecnia biologica nel paese.Parole chiave: piante medicinali, animali da redd<strong>it</strong>o, zootecnia biologicaINTRODUZIONE<strong>La</strong> f<strong>it</strong>oterapia, pratica terapeutica che si basa sull‟utilizzo di piante officinali e deisuoi estratti, rientra nel grande gruppo delle medicine alternative o complementari(MNC) e sta diventando una realtà concreta e consolidata anche in campozootecnico e veterinario (Pignatelli, 2009). <strong>La</strong> f<strong>it</strong>oterapia è stata largamente68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!