11.07.2015 Views

Quando la tradizione incontra l'innovazione - Camera di Commercio ...

Quando la tradizione incontra l'innovazione - Camera di Commercio ...

Quando la tradizione incontra l'innovazione - Camera di Commercio ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

percussioni e al<strong>la</strong> musica etnica dell'Est Europae al<strong>la</strong> musica dei tamburi africani. Ho avuto unretroterra abbastanza ricco, perché mi sono de<strong>di</strong>catoanche al teatro, dove ho potuto raccoglieredelle esperienze nell'animazione.Tutto quello che ho assorbito in quegli anni, oggiviene fuori in modo naturale. <strong>Quando</strong> scrivo nonmi pongo dei limiti: faccio uscire da me tutto ciòche mi viene spontaneamente.Quello che poi m'interessa è cercare e trovaredei nessi in comune tra i vari pezzi all'interno <strong>di</strong>un'ottica progettuale.È questo il metodo utilizzato per l'arrangiamento<strong>di</strong> «Symbols»?Si. Il mio interesse per «Symbols» era quello cheogni pezzo fosse legato all'altro, in maniera chetutto il <strong>di</strong>sco raccontasse una storia – anche se ipezzi si <strong>di</strong>stinguono l'uno con l'altro. Ascoltandoil <strong>di</strong>sco si percorrono <strong>di</strong>verse atmosfere e caratteristiche.Ogni pezzo è scritto da me. Si sente <strong>la</strong>penna dal<strong>la</strong> quale deriva.Anche ritmicamente ci sono <strong>di</strong>verse variazioni.«Violino Gitano», per riprendere l'esempio <strong>di</strong>prima, ha un ritmo che ad un primo ascolto nonè decifrabile.È un pezzo che a livello del ritmo fa più sensazione,perché è esattamente un tempo <strong>di</strong>spari, unquin<strong>di</strong>ci ottavi.© 2009 Challenge Records InternationalPhoto by: Marcel van den BroekA proposito <strong>di</strong> trasformazione.Sono previsti altri <strong>di</strong>schi?C'è stata un'intesa con <strong>la</strong> casa <strong>di</strong>scografica o<strong>la</strong>ndese,Challenge Records, per <strong>la</strong> pubblicazione <strong>di</strong>tre <strong>di</strong>schi; e «Symbols» è il primo dei tre.È orgoglioso <strong>di</strong> questo?Ma certo. Sapere che posso pubblicare altri <strong>di</strong>schimi fa stare tranquillo.Info: www.challenge.nlUn ritmo complicatissimo.Sì, ma è venuto spontaneo. Mettendo su carta ilbrano non ho nemmeno notato l'aspetto del tempo.Me ne sono accorto dopo (ride).Durante <strong>la</strong> composizione quin<strong>di</strong> gli aspetti tecnicisono secondari?Per me sì. Prima vengono <strong>la</strong> spontaneità e il <strong>di</strong>scorsomusicale, poi gli elementi tecnico-formali.«Violino Gitano» ha una prevalenza tecnico-ritmica,mentre nel «<strong>la</strong>birinto delle fate» prevale l’aspettoarmonico, «Scil<strong>la</strong>» e «Beatrice» invece sono caratterizzatida un'impronta melo<strong>di</strong>ca tipicamenteitaliana. Sono dei brani cal<strong>di</strong> e so<strong>la</strong>ri tipici del<strong>la</strong>scrittura italiana. Si sa che noi italiani, rispetto adaltre culture musicali, siamo molto più melo<strong>di</strong>ci,perché siamo vicini al mondo dell'opera.Accanto ai brani melo<strong>di</strong>ci ci sono anche dei pezzipiù cupi sul <strong>di</strong>sco.Sì, «Un Quadro» e «Mr Hyde» sono dei brani unpo' dark – se mi permette <strong>di</strong> utilizzare il termineinglese.A proposito <strong>di</strong> «Mr Hyde»: pare che Lei si sia ispiratoai film polizieschi degli anni Settanta.Esatto. Ho scritto questo pezzo ispirandomi al romanzoDr Jekyll and Mr Hyde. Leggendo il libroho proprio sentito i brivi<strong>di</strong>. E ho deciso <strong>di</strong> trasformarequesti brivi<strong>di</strong> in musica.È IL MARCHIO CHE DISTINGUELA MIGLIORE OSPITALITÀ ITALIANA.CERCATELO E TROVERETEACCOGLIENZA DI QUALITÀ.Lo espongono alberghi, ristoranti, agriturismo, campinge stabilimenti balneari che hanno ottenuto <strong>la</strong> certificazioneri<strong>la</strong>sciata dalle Camere <strong>di</strong> <strong>Commercio</strong> d’Italia.Per saperne <strong>di</strong> più cliccate su www.10q.it<strong>la</strong> Rivistan. 7/8 - Luglio/Agosto 201061

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!