11.07.2015 Views

Quando la tradizione incontra l'innovazione - Camera di Commercio ...

Quando la tradizione incontra l'innovazione - Camera di Commercio ...

Quando la tradizione incontra l'innovazione - Camera di Commercio ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Diapason<strong>di</strong> Luca D’AlessandroArtisti vari: Motown Around The World (Motown Records)Sì, <strong>la</strong> presente è una compi<strong>la</strong>tion internazionale: vi fi gurano i Supremes,Edwin Starr, Stevie Wonder e i Temptations, ovvero i c<strong>la</strong>ssici del soul americano.Però: non molte persone sanno che questi artisti nei loro anni <strong>di</strong>gloria scavalcarono rego<strong>la</strong>rmente i propri confi ni per frugare nel patrimonioartistico dei paesi europei. Il risultato: un repertorio <strong>di</strong> canzoni interpretatein lingua tedesca, spagno<strong>la</strong>, francese e italiana. Stevie Wonder, ad esempio,nel 1968 pubblicò una versione italofona del<strong>la</strong> hit «Travelin’ man», chein italiano <strong>di</strong>ventò: «Dove vai?» I Supremes mo<strong>di</strong>fi carono il loro brano «Youcan’t hurry love» in «L’amore verrà».Questi e tanti altri brani in versione «non anglofona» sono raccolti su questodoppio cd – un <strong>di</strong>sco affascinante che incuriosisce e fa <strong>di</strong>vertire, soprattuttoper il forte accento inglese che rende incomprensibile oltre <strong>la</strong> metàdelle canzoni.Vasco Rossi: London Instant Live (EMI)La maggior parte dei lettori ricorderà il concerto <strong>di</strong> Vasco Rossi dell’8 maggioscorso all’Hallensta<strong>di</strong>on <strong>di</strong> Zurigo. Un momento in<strong>di</strong>menticabile, propostoda un artista che ha coniato <strong>la</strong> musica rock italiana. E Vasco continuaa coniar<strong>la</strong>: prima <strong>di</strong> giungere a Zurigo, Vasco ha inciso il suo repertorioacustico il 4 maggio scorso nel tempio del rock, all’Hammersmith Apollo<strong>di</strong> Londra davanti a ottomi<strong>la</strong> fan – in veste <strong>di</strong> cantante rimasto giovane,semplice, con scarpe da ginnastica e berretto. London Instant Live è, comesuggerisce il titolo, un’e<strong>di</strong>zione registrata spontaneamente, senza l’impegno<strong>di</strong> un’infrastruttura astronomica. I fi schi e le ur<strong>la</strong> del<strong>la</strong> gente, le irrego<strong>la</strong>ritàdel concerto e i <strong>di</strong>sagi tecnici sono elementi che assieme al<strong>la</strong> sua vocee al<strong>la</strong> sua band rendono autentico l’album, che secondo i promotori sarà<strong>di</strong>sponibile limitatamente. Per il mercato svizzero sono previste soltanto5000 copie.Marco Carta: Il Cuore Muove (Warner)Ecco un altro rappresentante del talent show «Amici» condotto da Maria DeFilippi: Marco Carta.Il giovane cantante sardo ha raggiunto <strong>la</strong> vetta del<strong>la</strong> sua carriera nel 2009aggiu<strong>di</strong>candosi il primo posto al 59° Festival <strong>di</strong> Sanremo nel<strong>la</strong> categoria«Artisti» con il brano La forza mia, scritto e arrangiato da lui stesso.Carta continua a servirsi del<strong>la</strong> sua penna, proponendo adesso un interoalbum con 11 tracce ine<strong>di</strong>te. Non è un album duro, come magari potrebbesuggerire <strong>la</strong> copertina.È invece un album molto sentimentale, con testi che toccano il cuore. Propriocome lo si può aspettare da un cantautore autentico che sta per <strong>la</strong>nciareun tour estivo.«Il Cuore Muove» lo ritroveremo sicuramente tra i primi posti nelle c<strong>la</strong>ssifi -che ra<strong>di</strong>ofoniche.Sound Advice: The Round About (Scherma Rearward)Genuino nel<strong>la</strong> sua forma, reale nell’espressione, armonioso e non eccessivamentesperimentale. Il jazz degli Sound Advice, un quintetto schieratointorno al pianista Luca Mannutza e il trombettista Andy Gravish, è adattoper tutti coloro che seguono ed amano <strong>la</strong> musica jazz nel<strong>la</strong> sua formaoriginale.The Round About, quin<strong>di</strong>, non è un album de<strong>di</strong>cato unicamente agli esperti.Luca Mannutza rende visibile ogni singolo tratto <strong>di</strong> quest’o<strong>di</strong>ssea acustica,un viaggio che in un certo modo gira intorno a dei temi fi ssi e ben evidenti.Il quintetto accelera e riduce i passi come una giostra che sta per avviarsiper seguire un tragitto circo<strong>la</strong>re, intorno ad un punto <strong>di</strong> riferimento fi sso,per poi spegnersi dopo una decina <strong>di</strong> giri. Inutile spendere altre parole: unalbum da ascoltare per capire meglio.<strong>la</strong> Rivistan. 7/8 - Luglio/Agosto 201063

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!