11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

120 Associazione <strong>Internazionale</strong> di Archeologia Classica2010:1) 18 gennaio – I riti del sonno magico e del sonno eterno (moderatore: silviaorlandi – sapienza Università di roma) american academy in rome.– hedvig von ehrenheim (svenska institutet i rom), Greek incubation ritesfrom the beginning in Archaic times up until the birth of Christ.– lucio Benedetti (escuela española de historia y arqueología en roma),Epigrafia funeraria e romanizzazione: su un caso della Regio VII.– giorgio crimi (sapienza Università di roma), Sulle origini dei pretoriani ele loro aree di sepoltura a Roma.– alessandro vella (Pontificio istituto di archeologia cristiana), Il terzo chilometrodella via Ostiense: nuovi dati sulla topografia funeraria in età tardoantica.2) 1° febbraio – Comunicare il passato con ricostruzioni, immagini e simboli(moderatore: alexandra W. BUsch – istituto archeologico germanico) istitutoarcheologico germanico– elizabeth de gaetano (British school at rome / University of southampton),Virtual reconstruction of Roman Pozzuoli.– Juan Pedro BellÓn, carmen rUeda e ana herranz (escuela española dehistoria y arqueología en roma – csic), La Seconda Guerra Punica nell’AltoGuadalquivir: la battaglia di Baecula.– sébastien aUBry (istituto svizzero di roma), Le iscrizioni sulle pietre inciseantiche (glittica) come elemento di ricalibrazione cronologica. L’esempio diuna corniola del Mann (inv. n. 26407/568).3) 22 febbraio – Strutture e arredi del sacro preromano e cristiano (moderatore:Umberto Utro – musei vaticani) istituto nazionale di archeologia e storiadell’arte.– donata sarracino (sapienza Università di roma) Il contributo del materialevotivo per la definizione storico-culturale del Lazio meridionale traVIII-V secolo a.C.– gennaro tarasco (sapienza Università di roma), I santuari del Sannio preromano.– sara camPanelli (sapienza Università di roma), Spazi e arredi sacri nellefondazioni cultuali private di Cos: lessico epigrafico ed evidenza archeologica.– doria nicolaoU (Pontificio istituto di archeologia cristiana), strutture edarredo liturgico delle basiliche paleocristiane di cipro.4) 8 marzo – Programmare il rito, il rango e l’immagine (moderatore: massimilianoPaPini – sapienza Università di roma) British school at rome.– valentina Porretta (sapienza Università di roma), La boegia a Didima:acrobazia o sacrificio?– cecilia coBianchi (sapienza Università di roma), Onori speciali e spettacoliper magistrati romani d’età repubblicana nel mondo greco.– clare roWan (British school at rome / macquarie University), Conformityand Individuality in the Public Image of the Severan Women: A NumismaticPerspective.– Pierre vesPerini (École Française de rome), La categoria di «programmaideologico» è pertinente per interpretare i monumenti romani? Appunti sullavilla dei Papiri e l’ipogeo di Porta Maggiore.5) 29 marzo – Il metodo archeologico nella sfera funeraria e domestica (modera-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!