11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Academia Belgica 43ACADeMIA BeLGICAvia omero, 8 (valle giulia) – 00197 romaUffici: tel. 06.20398631 – residenti: tel. 06.3201889Fax 06.3208361 – sito internet: www.academiabelgica.itFondata nel 1939 con lo scopo di promuovere i rapporti scientifici e culturalitra il Belgio, le sue comunità e l’italia, l’academia Belgica ospita nei suoi localianche il patrimonio librario dell’istituto storico Belga di roma, nonché della FondazionePrincipessa maria-José, specializzata nello studio dei rapporti italo-belginel campo della storia dell’arte. la biblioteca, ricca di circa 80.000 volumi tramonografie e fascicoli di riviste specializzate, rappresenta dunque un ideale puntodi sintesi tra discipline scientifiche, essendo in essa confluiti negli anni vari importantilasciti: la biblioteca di Franz cumont, lasciata in dono all’academia dall’insignestudioso delle religioni antiche, e le biblioteche dell’istituto storico Belga edella Fondazione marie-José, oltre ai doni degli eredi di Pierre Bautier e henriPirenne. attualmente i fondi si arricchiscono principalmente nei settori della storiae della storia dell’arte – con speciale attenzione ai rapporti tra l’italia e il Belgio –,dell’archeologia, della storia delle protoscienze, delle letterature delle comunitàbelghe. la biblioteca fa parte della rete libisnet, che riunisce molte prestigiosebiblioteche universitarie belghe, e il suo catalogo, completamente automatizzato, èconsultabile «online» attraverso il sito www.academiabelgica.it. sostenuta da uncomitato scientifico internazionale, l’academia Belgica coordina la riedizione criticadelle opere di Franz cumont, pubblicata dall’editore aragno di torino e distribuitada Brepols Publishers. dopo Les religions orientales dans le paganismeromain è stata pubblicata Lux perpetua, opera che possiamo considerare come lasumma del pensiero di cumont. Les Mystères de Mithra e Recherches sur le symbolismefunéraire des Romains sono le prossime pubblicazioni della serie, insiemecon il primo degli Scripta Minora. ogni volume è arricchito da una nuova introduzionestoriografica e da un apparato di note che integra l’informazione disponibilenegli archivi cumont conservati all’academia Belgica. accanto agli ScriptaMaiora e agli Scripta Minora sono previsti anche gli Scripta Inedita (corrispondenza,diari, appunti dei corsi universitari e altro). l’academia Belgica, unicaaccademia del Belgio oltre i confini nazionali, organizza e ospita vari eventi nell’ambitodelle scienze umanistiche, naturali e mediche, quali convegni, seminarispecializzati, presentazione di libri, «masterclasses», conferenze e assegna borsedi studio, Stipendia Academiae Belgicae, con lo scopo di agevolare, rispettivamenteper neolaureati e neodottori di ricerca, la fase dottorale o postdottorale.sono operanti accordi di collaborazione scientifica con tutte le università belghe evari enti scientifici del Belgio, quali Francqui Foundation, F.W.o.-vlaanderen,F.n.r.s. nel campo artistico è attivo un accordo con alcuni conservatori musicalidel Belgio, grazie al quale giovani talenti in fase di perfezionamento si esibisconoall’academia. l’academia Belgica è finanziata dal ministero federale belga per laricerca scientifica (Belspo).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!