11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

298 Istituto Svizzero di Romascrittrice ilma raKUsa, Ursula Bongaerts, direttrice casa di goethe, e christophriedWeg, direttore isr.Un progetto della casa di goethe in collaborazione con l’isr.(12 dicembre - 12 febbraio 2011)Black 2an exhibition concept by Konstantin grcicUna produzione isr.2011 – roma/Milano/venezia:(Fino al 21 gennaio) venezia_artiUlrich Kirchhoffradical mix in hanoi. typological transformationsnell’ambito del ciclo di mostre teaching architecture: 3 Positions made inswitzerland.(Fino al 12 febbraio) roma_artiBlack 2an exhibition concept by Konstantin grcicUna produzione isr.(20 gennaio) venezia_artiKatharina suske: mi palpita il corCantate e brani strumentali dell’epoca barocca(12 febbraio - 7 maggio) mUsic & Brainmusic & Brain indaga l’atto della creazione musicale e le diverse modalitàdella sua percezione, dall’ascolto alla messa in scena dal vivo, dal processo dielaborazione individuale alla ricezione collettiva. Un ciclo di conferenze,incontri, concerti, tra musicologia, neuroscienze, psicanalisi e arte, tra riflessionee performance, teoria e pratica, da Bach all’elettronica contemporanea,occupa in modo trasversale la programmazione artistica e scientifica dell’isr aroma nella primavera 2011.(12 febbraio) roma_artiensemble vide_teoremeConcerto.nell’ambito di «music & Brain». con il sostegno di città, repubblica e cantonedi ginevra e sis schweizerische interpretenstiftung.(17 febbraio - 13 ottobre) i Was driven on and oni was driven on and on è un programma curato da Filipa ramos, articolato suquattro eventi nelle tre sedi dell’isr, che indaga le possibilità di dialogo trachiusura interiore e desiderio verso l’altro. Queste due forze contraddittorieappaiono fondamentali per comprendere un tratto ricorrente della creazioneartistica e della riflessione critica negli intellettuali svizzeri e non, attraversol’analisi delle modalità secondo cui questi articolano una relazione tra i territoriintimi e familiari e quelli esterni ed estranei, nel dialogo tra il nuovo e ilconosciuto.(17 febbraio) roma_arti#1Paolo virno: e così via, all’infinitoPresentazione del suo nuovo libro «e così via all’infinito. logica e antropologia»(Bollati Boringhieri 2010).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!