11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Istituto Storico Italiano per l’Età Moderna e Contemporanea 429IStItUtO StOrICO ItALIAnOPer L’età MODernA e COnteMPOrAneAvia michelangelo caetani, 32 – 00186 romatel. 06.68806922 – Fax 06.6875127Posta elettronica: iststor@libero.itl’istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea con sede aroma è stato istituito con r.d.l. 20 luglio 1934. È retto da un consiglio direttivocomposto da un Presidente e da quattro membri; a uno di essi, di massima al presidente,è anche affidata la direzione dell’annessa scuola di storia moderna e contemporanea.l’istituto ha come principale compito istituzionale la raccolta e lapubblicazione del materiale documentario concernente la storia d’italia dal ’500 aoggi. nelle sue pubblicazioni il posto preminente spetta alle «Fonti per la storiadell’italia moderna e contemporanea», a loro volta suddivise in «nunziature»,«documenti diplomatici», «antichi stati italiani», «carteggi e testi», «sussidi»,«documenti del risorgimento e dell’italia unita», e «rerum italicarum scriptoresrecentiores». le altre collane sono «italia e europa» – suddivisa in «collezioneper il primo centenario dell’Unità», «cultura, economia e stato», «Bicentenariodella rivoluzione francese», «aspetti di storia religiosa» –, «studi di storiamoderna e contemporanea», «testi e problemi», e «i luoghi e la memoria». inoltreviene pubblicato l’Annuario, legato in maniera preponderante all’attività e allaproduzione scientifica della scuola.Presidenti dall’anno di fondazione:Prof. Francesco ercole (1934-1944)Prof. gaetano de sanctis, commissario straordinario (1945-1951)Prof. raffaele ciasca (1952-1973)Prof. armando saitta (1973-1991)Presidente:Prof. luigi lottiCOnSIGLIO DIrettIvOMembri:Prof. giuseppe giarrizzo, consigliereProf. roberto de mattei, consigliereProf. romano Ugolini, consigliere

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!