11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Istituto Storico Italiano per il Medio Evo 417IStItUtO StOrICO ItALIAnOPer IL MeDIO evOPiazza dell'orologio, 4 – 00186 romatel. 06.68802075 – 06.6877059 – Fax 06.68195963sito internet: www.isime.itPosta elettronica: segreteria@isime.itl’istituto storico italiano, creato con r.d. del 25 novembre 1883 n. 1775 perdare «unità e sistema alla pubblicazione de’ Fonti di storia nazionale» e per «promuovernei lavori preparatori», assunse il titolo di istituto storico italiano per ilmedio evo con r.d.l. del 20 luglio 1934 n. 1226. all’istituto storico italiano peril medio evo vennero mantenuti tutti i compiti scientifici già assegnatigli, cui nel1926 si era aggiunta la direzione scientifica della ristampa nazionale dei RerumItalicarum Scriptores del muratori, edita a spese della casa zanichelli di Bolognadalla quale, nel 1995, l’istituto ha ottenuto la cessione del marchio. a cura dell’istitutosono pubblicate le collane: «Fonti per la storia d’italia» (voll. 118),«Fonti per la storia dell’italia medievale» [suddivise nelle eguenti sezioni: «antiquitates»(voll. 25…), «rerum ltalicarum scriptores, 3ª ed.» (voll. 6…), «regestachartarum» (voll. 54…), «subsidia» (voll. 8…), «storici italiani dal cinquecentoal millecinquecento ad uso delle scuole» (voll. 2…)], «studi storici» (fasc. 200),«nuovi studi storici» (voll. 78…), nonché la rivista Bullettino dell’Istituto StoricoItaliano per il Medio Evo (voll. 108…). a cura sempre dell’istituto, ma anchedell’<strong>Unione</strong>, è stato pubblicato il Repertorium Fontium Historiae Medii Aevi. nel2005 è stata avviata la nuova collana «Bonifaciana» (voll. 2…) e, nel 2006, «Fontiper la storia della chiesa in Friuli. serie medievale» (vol. 1…). con r.d. del 31dicembre 1923 n. 3011, fu istituita presso l’istituto la scuola nazionale per laricerca e lo studio delle fonti per la storia d’italia e la loro pubblicazione. a essavengono comandati, in seguito a concorso nazionale, per un triennio rinnovabile,professori di ruolo nella scuola secondaria di stato, bibliotecari e archivisti diruolo nelle amministrazioni statali, per un totale di sei persone. Presso l’istituto,per le necessità della ricerca, si è venuta formando negli anni una biblioteca specializzata,che conta ormai più di 100.000 volumi e più di 300 testate di riviste italianee straniere, aperta al pubblico. l’istituto ha sede nel Palazzo Borromini ed èvigilato dal ministero per i Beni e le attività culturali.Presidenti dall’anno di fondazione:Prof. cesare correnti (1885-1888)Prof. marco taBarrini (1888-1898)Prof. Pasquale villari (1898-1911)Prof. Paolo Boselli (1911-1932)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!