11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Det Norske Institutt i Roma 329COrSI e SeMInArI:sei corsi annuali di storia dell’arte italiana per studenti norvegesi, livello «Ba» e«ma» (4-6 settimane).due corsi annuali multidisciplinari (storia, arte, architettura, religione), di cui unosul tema l’età di augusto e l’altro sul tema «roma – dall’antichità ai tempimoderni» per studenti norvegesi, livello «Ba» (6 settimane).Un corso annuale di italiano (lingua e cultura) per studenti norvegesi, livello«Ba» (6 settimane).circa 200 studenti frequentano ogni anno questi corsi e 6-10 laureandi completanola loro laurea magistrale o specialistica presso l’istituto.COnveGnI InternAzIOnALI:2008:«staging rome: the city in art, architecture and drama», convegno internazionaledi storia dell’arte ed archeologia, in collaborazione con l’Università diagder.«ritual transformation», convegno internazionale in collaborazione con senter forgrunnforskning, det norske vitenskapsakademi (aprile).«ablution, initiation and baptism in early Judaism, greco-roman religion andearly christianity», convegno nordico (settembre).«hoc oPvs ortatvr sePivs vt asPiciatvr inscriptions in liturgicalspaces», convegno internazionale (novembre).2009:«recycling rome», convegno internazionale (settembre).«constructs of Jerusalem in medieval and early modern europe», convegno internazionale(novembre).2010:«Bjørnstierne Bjørnson e l’italia: letteratura, arte, Politica», seminario in collaborazionecon l’ambasciata norvegese (aprile).2011:«From site to sight: the transformation of Place (?) in guidebooks and traveldescriptions», convegno internazionale (gennaio).«the Performing Presence of Portraits», convegno internazionale (marzo).«the moving city», convegno internazionale in collaborazione con l’istituto svedesee l’Università di göteborg (maggio).2012:«Place and displacement», convegno internazionale in collaborazione con arkitekt-og designhøyskolen (marzo).«recherches médiévales, après le diplôme», in collaborazione con l’associationdes anciens du diplôme per celebrare i 20 anni del diploma europeo di studimedievali (aprile).«moving on», convegno internazionale in collaborazione con l’istituto svedese el’Università di göteborg (giugno).«ai confini della cristianità: alla ricerca dell’eredità comune fra norvegia e santasede», in collaborazione con il Pontificio consiglio della cultura e la realeambasciata di norvegia presso la santa sede (novembre).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!