11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Statuto 19s tat U t oapprovato nella seduta del 22 giugno 1990 dell’assembleagenerale, quindi approvato con d.m. 17 luglio 1996(Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana, 5 ottobre 1996, p. 29)art. 1natUra e sedel’<strong>Unione</strong> internazionale degli istituti di archeologia, storia e storiadell’arte in roma intende – senza menomare l’autonomia delle singoleistituzioni – promuovere la cooperazione dei componenti a vantaggio deglistudi e delle ricerche.essa ha sede in roma.art. 2scoPol’<strong>Unione</strong> si propone:a) di svolgere un’attività di coordinamento delle istituzioni rappresentatenell’<strong>Unione</strong>; di incrementare la collaborazione diretta tra le istituzioniche ne fanno parte e tra i loro rispettivi membri; di costituire un centro diconsultazione per tutte le questioni che possono avere un interesse comuneper gli enti partecipanti;b) di favorire le ricerche e l’incremento dei mezzi di studio sussidiarinegli istituti facenti parte dell’<strong>Unione</strong>, con le iniziative che sembranoopportune;c) di assumere, anche in collaborazione con altri, compiti analoghi,similari o connessi con quelli sopra specificati.art. 3memBriPossono essere membri dell’<strong>Unione</strong> le istituzioni che sotto diversi titolisvolgono un’attività scientifica nei campi dell’archeologia, storia e storiadell’arte, e che abbiano la loro sede in roma.l’ammissione a membro è deliberata dall’assemblea su proposta di unmembro ed ha luogo dietro invito.i membri sono rappresentati nell’<strong>Unione</strong> dai loro rispettivi Presidenti odirettori o da persone da loro delegate.art. 4elenco dei memBril’elenco ufficiale dei membri dell’<strong>Unione</strong>, approvato dall’assemblea, èdiviso in due parti: la prima comprende gli istituti non italiani in ordinealfabetico secondo la denominazione nella rispettiva lingua; la seconda gliistituti italiani ugualmente in ordine alfabetico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!