11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Svenska Institutet i Rom 381la seconda parte di Pompeian Plasters, finanziato da vetenskapsrådet, la cuiprima parte è uscita nel 2005 in The Swedish Institute in Rome. Projects and Seminars,è in pubblicazione.i progetti conclusi con la pubblicazione sono i seguenti (v. anche pubblicazioni):studio dei graffiti del criptoportico sotto l’ambasciata americana, 2008.Progetto interdisciplinare di studio e restauro della collezione di Palazzolancellotti, 2008.Progetto interdisciplinare Space, movement and artefacts in the urban landscape.Contemporary urban landscape archaeology. Via Tiburtina, con ilcontributo del vetenskapsrådet, 2008.analisi stratigrafica delle mura del Battistero di san giovanni in laterano incollaborazione con il Pontificio istituto di archeologia cristiana, 2012.nel frattempo sono nati nuovi progetti:- analisi con Fluorescence lidar technique (tecnica non invasiva che determinail livello di degrado dei monumenti) della casa di augusto, in collaborazionecon soprintendenza speciale ai Beni archeologici di roma e il dipartimento diconservazione e restauro e la divisione di Fisica atomica dell’Università dilund, della soprintendenza archeologica di roma e del cnr-iFac di Firenze,con finanziamento di Formas (consiglio svedese per la ricerca sull’ambiente).- Moving through the Gate. Traffic systems and urban nodes in Roman Italy,sul ruolo di Porta esquilina (mura repubblicane) e Porta tiburtina (mura aureliane),legate dalla via tiburtina, nel movimento della città.- Behind double Walls: elite nuns and cultural consumption in Early ModernRome, 2008, sulla cultura monastica femminile del ’700.il contributo di vetenskapsrådet ha consentito l’assunzione di tre collaboratoriscientifici, che lavorano ai seguenti progetti:- Ulf hansson: The Linnaeus of Archaeology: Adolf Furtwängler and thegreat systematization of Antinquity, 2012, studio critico del contributo dell’archeologotedesco che tiene conto anche di materiale di archivio non pubblicato.- erik eliasson, Responsibility and rational agency in the early greek commentatorson Aristotle ́s Nicomachean Ethics, 2010, sui primi commentatori dell’eticanicomachea di aristotele.- håkan hÖKerBerg: Un patrimonio problematico. Architettura e retoricanell’Italia fascista, sui diversi approcci (di conservazione o demolizione) di unpatrimonio problematico, quale l’architettura fascista.tra i progetti nati nell’ultimo anno:- le scrittrici italiane del ’900: traduzione e recezione in svezia.- la fortuna della pittura etrusca. copie e copisti tra ’800 e ’900: catalogo degliacquarelli di alessandro morani, riproducenti gli affreschi di tombe delle necropolidi tarquinia, orvieto, chiusi e veio. in collaborazione con sapienza Universitàdi roma.- Pubblicazione di San Giovenale. Risultati degli scavi condotti dall’IstitutoSvedese di Studi Classici a Roma e la Soprintendenza alle Antichità dell’EtruriaMeridionale. vol. ii, Fasc. 1. scavi nell’area a, 1956-1963. con analisi e interpretazionedei materiali di Francesco di gennaro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!